14.11.2014 Views

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

104 Capitolo - 13 - <strong>Appunti</strong> <strong>di</strong> <strong>Teoria</strong> dell’Informazione e Co<strong>di</strong>ci<br />

Premesso che in quel che segue per brevità enumereremo talvolta gli stati con il<br />

numero decimale corrispondente al contenuto della memoria, supponiamo che<br />

Fig.E 13.3 – Trellis degli stati del co<strong>di</strong>ficatore <strong>di</strong> Fig.E 13.1<br />

all’istante iniziale il co<strong>di</strong>ficatore si trovi nello stato , da esso all’istante , potranno<br />

essere raggiunti nuovi stati figli e da ciascuno <strong>di</strong> questi ultimi all’istante ne<br />

potranno essere raggiunti per un totale <strong>di</strong> stati figli raggiungili all’istante a<br />

partire dallo stato iniziale dopo due parole <strong>di</strong> ingresso.<br />

Ci ren<strong>di</strong>amo conto del fatto che all’istante ( ) tutti i possibili stati del<br />

co<strong>di</strong>ficatore saranno raggiungibili. Ciò è vero anche in virtù del fatto che, per la<br />

struttura del co<strong>di</strong>ficatore, a prescindere dallo stato in cui si trova, a parole d’ingresso<br />

<strong>di</strong>stinte corrispondono stati <strong>di</strong> arrivo <strong>di</strong>stinti.<br />

Quanto appena detto può essere rappresentato graficamente me<strong>di</strong>ante il trellis<br />

(letteralmente, ma è “infelice”, graticcio) degli stati del co<strong>di</strong>ce. Il trellis associato al<br />

co<strong>di</strong>ficatore <strong>di</strong> Fig.E 13.1 è rappresentato in Fig.E 13.3 Come possiamo notare il trellis<br />

è un albero, che ha origine nello stato in cui si trova il co<strong>di</strong>ficatore all’istante iniziale,<br />

che generalmente, ma non necessariamente, è lo stato . Esso costituisce la ra<strong>di</strong>ce

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!