14.11.2014 Views

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Canali Discreti Privi <strong>di</strong> Memoria 35<br />

simboli appartenenti a un alfabeto binario costituiti cioè rispettivamente da due soli<br />

simboli, , ; la matrice <strong>di</strong> transizione a esso associata sarà quin<strong>di</strong> una<br />

che se risulta<br />

è simmetrica e caratterizza un BSC (Binary<br />

Simmetric Channel).<br />

| | (4.3.1)<br />

Se il canale è connesso a una sorgente che emette simboli con probabilità ,<br />

risulta:<br />

( ) ( )<br />

( )( )<br />

L’informazione mutua me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> un BSC varrà quin<strong>di</strong>:<br />

(4.3.2)<br />

( ) ∑ ∑ ∑ ∑ ∑ ∑<br />

∑ ∑<br />

∑<br />

( ) ( ) ( )<br />

(4.3.3)<br />

( )( ) ( ) ∑<br />

( ) ( ) ∑ ( ) ( )<br />

Fig.E 4.2 - Capacità del canale simmetrico<br />

binario<br />

(ve<strong>di</strong> Fig.E 4.2).<br />

Dalla precedente si evince facilmente che la<br />

capacità <strong>di</strong> canale si ottiene massimizzando l’entropia<br />

dell’uscita ( ), che, come già visto, lo é<br />

quando i simboli d’uscita sono equiprobabili, cosa<br />

che, data la simmetria del canale, avviene quando<br />

lo sono quelli emessi dalla sorgente. Conclu<strong>di</strong>amo<br />

che la capacità <strong>di</strong> un BSC vale:<br />

( ) (4.3.4)<br />

È interessante osservare che implicherebbe che da conto del fatto<br />

che in questo caso il canale sarebbe ovviamente del tutto inutile ai fini del trasferimento<br />

d’informazione.<br />

Fig.E 4.3 - Canale Gaussiano<br />

4.4 - Capacità del Canale AWGN a Banda<br />

Limitata.<br />

Consideriamo adesso il canale con ingresso e<br />

uscita ad alfabeto continuo rappresentato in Fig.E 4.3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!