14.11.2014 Views

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Co<strong>di</strong>ci Ciclici 137<br />

( ) ( ) ( ) ( ) (19.7.1)<br />

(<br />

Abbiamo già visto come ) ( ) possa essere utilizzato come polinomio <strong>di</strong> parità, ma<br />

esso, in quanto fattore <strong>di</strong> è in grado <strong>di</strong> generare a sua volta un co<strong>di</strong>ce ciclico<br />

( ) anch’esso contenuto in<br />

( )<br />

che viene chiamato (seppur<br />

impropriamente) duale <strong>di</strong> ( ), in quanto le parole <strong>di</strong> non sono in genere<br />

ortogonali a quelle <strong>di</strong> .<br />

Consideriamo due polinomi ( ) ( ) e ( ) ( ). Risulta:<br />

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( )( ) (19.7.2)<br />

Osserviamo che il polinomio ( ) ( ) ha grado al più ( ) ( )<br />

, ne consegue che il coefficiente del termine <strong>di</strong> grado <strong>di</strong> ( ) ( ) deve essere<br />

nullo. Possiamo quin<strong>di</strong> scrivere:<br />

∑ (19.7.3)<br />

la precedente vale per ogni scelta <strong>di</strong> ( ) ( ) e ( ) ( ). Essa ci<br />

suggerisce come costruire il co<strong>di</strong>ce duale propriamente detto che si ottiene ribaltando le<br />

parole <strong>di</strong> .<br />

Anche il co<strong>di</strong>ce duale propriamente detto è polinomiale il suo polinomio<br />

generatore risulta essere:<br />

( ) (19.7.4)<br />

una sua matrice generatrice potrebbe essere:<br />

[ ] (19.7.5)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!