14.11.2014 Views

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

74 Capitolo - 9 - <strong>Appunti</strong> <strong>di</strong> <strong>Teoria</strong> dell’Informazione e Co<strong>di</strong>ci<br />

Definizione 9.3 - deco<strong>di</strong>ficatore<br />

Dato un co<strong>di</strong>ce binario a blocchi , il deco<strong>di</strong>ficatore è un’applicazione<br />

che sulla base <strong>di</strong> un criterio prefissato, ha il compito <strong>di</strong> associare ad ogni elemento <strong>di</strong><br />

che si presenti all’uscita del canale l’elemento <strong>di</strong> che verosimilmente era stato<br />

immesso nel co<strong>di</strong>ficatore posto all’ingresso del canale stesso.<br />

***********<br />

Quanto appena detto rende chiaro che più che <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ci bisognerebbe parlare <strong>di</strong><br />

sistemi <strong>di</strong> co<strong>di</strong>fica-deco<strong>di</strong>fica, sia perché uno stesso co<strong>di</strong>ce (in quanto sottoinsieme<br />

<strong>di</strong> ) potrebbe essere ottenuto con co<strong>di</strong>ficatori <strong>di</strong>versi, sia perché potrebbe essere<br />

deco<strong>di</strong>ficato con deco<strong>di</strong>ficatori basati su criteri <strong>di</strong>versi.<br />

Nella pratica in effetti quando si parla <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ce ci si riferisce in<strong>di</strong>fferentemente,<br />

capiterà anche noi, sia a che a , lasciando al contesto l’onere <strong>di</strong> rendere chiaro al<br />

lettore a cosa si stia effettivamente facendo riferimento.<br />

Appare in conclusione chiaro che un sistema <strong>di</strong> co<strong>di</strong>fica è in realtà completamente<br />

definito solo dalla terna .<br />

La capacità <strong>di</strong> correzione <strong>di</strong> un co<strong>di</strong>ce è in pratica affidata alla ridondanza più o<br />

meno oculatamente introdotta dal co<strong>di</strong>ficatore, ne <strong>di</strong>scende che <strong>di</strong> regola e che il<br />

co<strong>di</strong>ficatore è un’applicazione iniettiva.<br />

Altrettanto evidente è che, se il co<strong>di</strong>ce è non ambiguo, il criterio adottato per la<br />

scelta del deco<strong>di</strong>ficatore deve necessariamente essere tale che la restrizione <strong>di</strong> a<br />

coincida con l’applicazione inversa della restrizione <strong>di</strong> a .<br />

9.2 - Utilità della co<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> canale<br />

La scelta del co<strong>di</strong>ce, e quella del deco<strong>di</strong>ficatore possono avere un considerevole<br />

impatto sulle prestazioni del sistema <strong>di</strong> trasmissione in termini <strong>di</strong> probabilità d’errore e<br />

<strong>di</strong> complessità del sistema.<br />

Va anche sottolineato che, per fissato co<strong>di</strong>ce, possono essere in<strong>di</strong>viduati <strong>di</strong>versi<br />

deco<strong>di</strong>ficatori. Per taluni sistemi può essere più qualificante ottimizzare la probabilità<br />

d’errore sul singolo bit informativo, per altri quella sul simbolo trasmesso, nella scelta<br />

del deco<strong>di</strong>ficatore se ne dovrebbe tener conto. Un altro elemento da considerare nella<br />

scelta del sistema <strong>di</strong> co<strong>di</strong>fica è il tipo <strong>di</strong> canale, che può essere il classico AWGN, un<br />

canale dotato <strong>di</strong> memoria, con conseguente presenza d’interferenza intersimbolica, o un<br />

canale che introduce <strong>di</strong>sturbi <strong>di</strong> tipo burst, cioè <strong>di</strong>sturbi che seppur <strong>di</strong> breve durata<br />

tendono a coinvolgere più simboli consecutivi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!