14.11.2014 Views

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

Appunti di Teoria dell'Informazione e Codici - Università di Palermo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Teorema <strong>di</strong> Shannon sulla Co<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> Canale 67<br />

***********<br />

Il precedente teorema in pratica mostra che se aumentiamo mantenendo<br />

costante possiamo in<strong>di</strong>viduare co<strong>di</strong>ci con probabilità d’errore piccola a piacere purché<br />

risulti . È opportuno tuttavia osservare che al crescere <strong>di</strong> il numero <strong>di</strong> parole <strong>di</strong><br />

co<strong>di</strong>ce necessario per mantenere costante il rate cresce anch’esso, “purtroppo” con<br />

legge esponenziale, aumentando così, spesso a livelli improponibili, la complessità <strong>di</strong><br />

deco<strong>di</strong>fica. Da qui la necessità <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare co<strong>di</strong>ci su spazi dotati <strong>di</strong> strutture<br />

algebriche molto ricche che permettano operazioni <strong>di</strong> co<strong>di</strong>fica e deco<strong>di</strong>fica semplici,<br />

malgrado l’elevato numero <strong>di</strong> parole che li costituiscono.<br />

Potrebbe sorgere una perplessità circa il risultato appena ottenuto, si potrebbe<br />

infatti sospettare che il bound ottenuto per la probabilità d’errore me<strong>di</strong>a del co<strong>di</strong>ce<br />

nasconda delle probabilità d’errore con<strong>di</strong>zionate all’emissione <strong>di</strong> una specifica parola<br />

del co<strong>di</strong>ce molto maggiore del bound relativo alla probabilità d’errore me<strong>di</strong>a.<br />

Per fugare questa legittima perplessità consideriamo uno spazio <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione ,<br />

o che è lo stesso un co<strong>di</strong>ce costituito da parole <strong>di</strong> simboli emessi consecutivamente<br />

da un co<strong>di</strong>ficatore <strong>di</strong> canale. Il teorema <strong>di</strong> Shannon ci garantisce che esiste almeno un<br />

set <strong>di</strong> parole tra le possibili scelte, che esibisce una probabilità d’errore<br />

me<strong>di</strong>a non maggiore <strong>di</strong>:<br />

( ( ) ) (6.3.26)<br />

Se assumiamo che le parole che costituiscono il co<strong>di</strong>ce abbiano uguale probabilità <strong>di</strong><br />

essere emesse, allora avremo:<br />

∑<br />

(6.3.27)<br />

Scartando gli M segnali cui corrispondono le probabilità d’errore più gran<strong>di</strong>, ci<br />

ren<strong>di</strong>amo conto che la probabilità d’errore associata ad uno qualsiasi dei segnali<br />

sopravvissuti non può essere maggiore <strong>di</strong><br />

( ( )) . Se così non fosse, almeno ad<br />

un termine dei sopravvissuti corrisponderebbe una<br />

( ( )) vi sarebbero<br />

quin<strong>di</strong> almeno<br />

segnali, quelli scartati più quello appena citato, con<br />

( ( )) e potremmo scrivere:<br />

( )<br />

( ( ) )<br />

( ( ) ) ( ( ) ) (6.3.28)<br />

contro l’ipotesi che il co<strong>di</strong>ce sod<strong>di</strong>sfa la (6.3.26).<br />

Per ogni<br />

del gruppo dei sopravvissuti potremo allora scrivere:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!