10.07.2015 Views

Archivio Storico PDF - archiviostorico.net

Archivio Storico PDF - archiviostorico.net

Archivio Storico PDF - archiviostorico.net

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

loro indipendenza sembra confermata dalle operazioni militari effet-dopo la definitiva sconfitta dei Boii nel 191, i Ligures dell’appennino tosco-emilianorestavano in armi, cosicché il tribuno della plebe Publius Sempronius Blaesus nonnegandum Scipioni (Publius Cornelius Scipio Nasica, vincitore dei Boii), sed differendumhonorem triumphi censebat: bella Ligurum Gallicis semper iuncta fuisse, eas interse gentes mutua ex propinquo ferre auxilia; si P. Scipio, devictis acie Bois, aut ipse cumvictore exercitu in agrum Ligurum transisset aut partem copiarum Q. Minucio (QuintusMinucius Termus, proconsole in Liguria) misisset, qui iam tertium ibi annum dubio detinereturbello (dal 193), debellari cum Liguribus potuisse; nunc ad triumphum frequentandumdeductos esse milites, qui egregiam navare operam rei publicae potuissent, possentetiam, si Senatus quod festinatione triumphi praetermissum esset id restituere differendotriumpho vellet; iuberent consulem cum legionibus redire in provinciam, dareoperam ut Ligures subigantur; nisi illi cogantur in ius iudiciumque populi Romani, neBoios quidem quieturos; aut pacem aut bellum utrobique habenda: LIV., XXXVi, 39,6-9, ibidem, p. 141, n. 346. infatti da allora i romani, sebbene avessero ormai il controllodella pianura sulla destra del Po, ove nel 187 fu aperta la Via Aemilia Lepidi,dovettero ancora combattere con quei Ligures sino al 158, quando furono sconfitti iLigures Eleates/Veliates, e il 155, quando lo furono gli ultimi Apuani e forse i suddettiEleates/Veliates: ibidem, pp. 142-151, 157-159, 162-167, 174 e 175, nonché e.SaLOMOne GaGGerO cit., p. 139. il fatto che nel 197 Quintus Minucius, provenendo daGenua, sottomettesse i Celeiates e i Cerdiciates, ma non gli Iluates, indica che questisi trovavano a est di quelli; interpretazione confermata dall’altro fatto, che per entrarenel territorio dei Boii, il console dovette prima marciare in quello degli Iluates, che eraa sud di Clastidium. d’altra parte il dato linguistico identifica gli Iluates con gli Eleates,questi a loro volta identificati con i Veliates nei Fasti trionfali, cosicché appare moltoprobabile che si trattasse del medesimo popolo, abitante dalla Val Stáffora alla Val nure,ove con la romanizzazione sorsero Forum Iulii Iriensium e Veleia. Sul tema celto-ligurein eluo, che potrebbe derivare dalla radice indoeuropea *pelu- (numeroso), cfr. F. M.GaMbari, Il quadro archeologico cit., p. 92, il quale, però, senza motivo, esclude l’identificazionedegli Eleates con i Veliates. Gli Iluates sono stati identificati con gli Eleatese i Veliates da L. MaLnati, Galli, Liguri Veleiati e Friniati nell’ Emilia occidentale, in ILiguri. Un antico popolo europeo tra Alpi e Mediterraneo cit., pp. 361-365, alla p. 361,ove a proposito del loro territorio ha affermato che all’inizio del ii secolo a. c.“l’appennino emiliano risulta occupato dagli ilvati (o eleati) nel settore più estremo dellevallate piacentine e dai Friniati nell’appennino centrale e a cavallo dello spartiacque”, ealla p. 363, ove ha affermato che agli Eleates “si deve la nascita di Veleia, principale centrodi questa popolazione a dominio della val d’arda”, mentre “l’appennino modenese,quello reggiano e probabilmente parte del territorio più orientale di quello parmenseappartengono ai Liguri Friniati, da cui con ogni probabilità deriva la denominazione attualedi Frignano per la montagna modenese”. Su Forum Iulii Iriensium cfr. Regio IX.Liguria. Forum Iulii Iriensium cit. Secondo Polibio (ii, 34, 5) Klastidion era nel territoriodei galli anari, ma Livio lo considerava un oppidum Ligurum (cfr. ii, nota n. 10), sebbenea ii, 34, 5, lo ubicasse genericamente in Gallia; cfr. anche r. inVerniZZi, Clastidium,in Tesori della Postumia. Archeologia e storia intorno a una grande strada romana alleradici dell’Europa. Mostra a Cremona, Santa Maria della Pietà, 4 aprile-26 luglio 1998,Milano, 1998, pp. 483-486, e e. SaLOMOne GaGGerO cit., p. 147, nota n. 49. Se gli anarierano galli, dovevano essere stanziati a nord degli Iluates/Eleates/Veliates; di questi, se glianari erano Ligures, potevano essere un sottogruppo.21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!