10.07.2015 Views

Archivio Storico PDF - archiviostorico.net

Archivio Storico PDF - archiviostorico.net

Archivio Storico PDF - archiviostorico.net

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mogliette 45 , presso l'odierno cimitero di Silvano, i cui lavori hannocontribuito alla sua distruzione, ed era probabilmente costituita dauna cinta muraria rettangolare di m 100x60, con i lati maggiori ortogonaliall'Orba, in grossi ciottoli fluviali 46 e arenarie locali scarsamentelavorati, tranne le pietre squadrate agli angoli, disposti generalmentein corsi irregolari e legati con malta magra, ma tenace, conuna torre ai quattro angoli, le quali hanno dato il nome le torrazzealla località, e un'entrata sul lato meridionale protetta da un fossato eda un apparato difensivo 47 . Oggi restano tracce delle mura settentrionalie occidentali, nonché soprattutto le due torri quadrate di nord -est e di sud - est, che si conservano per un'altezza di circa 4 m., misurano10 m di lato, presentano uno spessore di circa un metro con dueferitoie e sono coperte da una volta con arco a tutto sesto, la meridionalea crociera 48 . il luogo corrisponde alla misteriosa6145 e. POdeStà, Documenti per la Storia dell’Oltregiogo Monferrino cit., p. 21.nella medesima penisola di confluenza della Piota nell’Orba esiste anche il toponimoMoglia, che come Mogliette, sarebbe “indicativo di acque stagnanti favorevoli allavegetazione dei can<strong>net</strong>i”: G. PiPinO, «Rondanaria» e l’invenzione di Rocca Rondinariae di Erma Rondinaria, in Urbs. Silva et flumen, iX/3-4, 1996, pp. 132-137, alla p. 133.il toponimo potrebbe essere pertanto connesso con i can<strong>net</strong>i, ma cfr. l’obiezione di e.POdeStà, Documenti per la Storia dell’Oltregiogo Monferrino cit., p. 21, che è “una etimologiadiscutibile in quanto i fitotoponimi terminano normalmente in –eto (es.: tiglieto,cannoleto, carpe<strong>net</strong>o, albereto, rovereto, castag<strong>net</strong>o, ecc.). Più attendibile, dato chegli zootoponimi terminano normalmente in –aro, ara, aria (es.: Orsara, cervara,asinara, Falconara ecc.), una etimologia riconducibile alle rondini, frequentatrici, inquesto caso, di antichi ruderi romani”.46 analoghi a quelli usati per i lavaggi dei depositi auriferi, presenti in cumulilungo la Piota, immediatamente a monte della sua confluenza nell’Orba (cfr. ii, nota n.30).47 Sulle torrazze cfr. G. PiPinO, «Rondanaria» e l’invenzione di Rocca Rondinariacit., e. POdeStà, Documenti per la Storia dell’Oltregiogo Monferrino cit., pp. 21-23, eM. cOndOr, La Romanizzazione della Val d’Orba cit., pp. 110-112.48 “a quanto pare il campora non poté accedere all’interno della più interessantetorre meridionale, che comunque non ha descritto, della quale, in un recente sopralluogocompiuto assieme al dott. Gianni rebora e al dott. Giuseppe Pipino, si è potuta notarela struttura perimetrale, essenzialmente costituita da otto archi, due per ogni lato.Questi mantengono da se stessi indipendente, a fini difensivi, la muratura di grandi ciottoli,che funge da riempimento e nella quale si aprono alcune feritoie, mentre altri quattroarchi interni, disposti a crociera e poggianti sopra un pilastro centrale, sorreggevanoun soprastante solaio ligneo”: e. POdeStà, Documenti per la Storia dell’OltregiogoMonferrino cit., p. 22.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!