08.01.2015 Views

hiver - Historical Revisionism by Vrij Historisch Onderzoek

hiver - Historical Revisionism by Vrij Historisch Onderzoek

hiver - Historical Revisionism by Vrij Historisch Onderzoek

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

——————————————————————> Conseils de révisions / <strong>hiver</strong> winter 2007<br />

Olocausto. ''La Germania non accetterà mai'' questo tipo di avvenimenti, ha affermato la Merkel.<br />

Philippe Douste Blazy, ministro degli esteri francese, ha disapprovato ''il rifiorire delle tesi<br />

negazioniste e revisioniste'' presentate dai leader iraniani alla conferenza, reputandole<br />

''inaccettabili''.<br />

L’esimio commissario europeo alla Giustizia, Franco Frattini, si è detto “scioccato e indignato”<br />

per la conferenza organizzata a Teheran che ''rimette in discussione l'Olocausto''. In un crescendo<br />

wagneriano, dimenticando forse la collocazione geografica dell’Iran e l’etnia generale delle<br />

popolazioni del Vicino Oriente, Frattini ha spiegato che la Commissione Ue è ''determinata a lottare<br />

contro questi fenomeni ripugnanti'' che sono l'antisemitismo, il razzismo e la xenofobia.<br />

''L'antisemitismo non ha posto in Europa, non dovrebbe averlo in nessun'altra parte del mondo'', ha<br />

detto ancora l’ex ministro degli Esteri italiano.<br />

Ma una tale indignazione, per giustificare la quale tutti hanno scomodato la Dichiarazione dei<br />

diritti dell’uomo, (“diritti umani” che evidentemente legalizzano la persecuzione e permettono le<br />

incriminazioni, le condanne e il carcere, in Europa, di chi osa pensare diversamente dal coro,<br />

studiosi come Faurisson, Irving, Graf, Rudolf, Amaudruz, Zundel, Berclaz, Berger e tanti altri...),<br />

non sarebbe tale se non fosse subito accompagnata da una sanzione atlantica.<br />

Ecco così che con un tempismo stupefacente, la Corte di giustizia europea ha annullato il<br />

congelamento dei fondi destinati a Mujaheddin, le milizie armate anti-iraniane foraggiate da Usa e<br />

dall’Iraq di Saddam, un’organizzazione, si badi bene, inclusa nella lista delle organizzazioni<br />

terroristiche stilata dall’Ue.<br />

Evidentemente ora i mujaheddin sono tra i più bravi cittadini del mondo.<br />

Mercoledì 13 Dicembre 2006<br />

http://www.politicaonline.net/forum/showthread.phpt=308468<br />

AUGURI<br />

«Rivedere l’Olocausto: una questione globale» è il titolo della conferenza organizzata in Iran con<br />

l’avallo del Ministero degli Esteri iraniano che si è appena aperta a Teheran.<br />

Tra i suoi temi, come ha anticipato il vice ministro degli esteri, Manouchehr Mohammadi, «se le<br />

camere a gas siano state veramente utilizzate dai nazisti».<br />

Tra i suoi partecipanti, si dice (i nomi non sono stati resi noti) che interverranno Serge Thion,<br />

parigino già ricercatore del Centro nazionale delle Ricerche scientifiche e aderente alle tesi di<br />

Robert Faurisson e dei siti neonazisti, il giovane «anarcosindacalista rivoluzionario» portoghese<br />

Flávio Gonçalves, lo stesso Faurisson, oggi 78enne e da poco condannato a tre mesi di carcere per<br />

aver sostenuto tesi come quelle secondo cui «le camere a gas erano in realtà forni crematori per i<br />

cadaveri, necessari perché altrimenti ci sarebbero state molte infezioni».<br />

Se non ci fossero di mezzo sei milioni di morti, notizie come queste dovrebbero far ridere.<br />

Purtroppo fanno piangere e rabbrividire.<br />

Chimera si augura che i partecipanti negazionisti finiscano in un forno crematorio.<br />

Solo un attimo, naturalmente: per provare e riferire all’umanità cosa succede.<br />

Chimera, periodico independente (veramente )<br />

http://www.chimeraweb.net/the_home_one.htm<br />

DOMANDE SERIE<br />

Olocausto e conferenza di Teheran : riflessione sulla verità<br />

di Rico Guillermo<br />

L'Olocausto e' una verita', e tutte le affermazioni tendenti a negarlo sono false, ridicole e inutili.<br />

E' questo il senso di un intervento sul Boston Globe del professor Charles Fried, docente di legge ad<br />

Harvard ed autore di "Liberta' moderna e limiti di governo".<br />

Fried - nel 1939 fuggito con la famiglia dalla Cecoslovacchia, lasciandovi i nonni e molti parenti<br />

poi morti a Theresienstad e ad Auschwitz - non si scompone piu' di tanto per la prevista conferenza di<br />

Teheran contro l'Olocausto. Infatti, dice, essa mira a negare una verita', e tutto sommato e' piu' grave il<br />

comportamento della Turchia sulla questione del genocidio armeno, in quanto punisce per legge chi ne<br />

parla, mentre Mahmoud Ahmadinejad cerca solo di negare cio' che e' realmente accaduto.<br />

— 151 —

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!