08.01.2015 Views

hiver - Historical Revisionism by Vrij Historisch Onderzoek

hiver - Historical Revisionism by Vrij Historisch Onderzoek

hiver - Historical Revisionism by Vrij Historisch Onderzoek

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

——————————————————————> Conseils de révisions / <strong>hiver</strong> winter 2007<br />

A giudizio di Fried, alcune delle domande che chi abbia un atteggiamento ostile ad Israele<br />

potrebbero fare riguardo all'Olocausto durante il congresso sono effettivamente serie. Ci si potrebbe ad<br />

esempio chiedere se la Shoah abbia giustificato lo stabilimento dei suoi superstiti in Palestina e se<br />

Israele abbia abusato dell'Olocausto per giustificare gli stanziamenti israeliani nei territori occupati.<br />

Ma la domanda 'se l'Olocausto e' avvenuto' non fa parte delle domande serie, commenta Fried,<br />

che la ritiene confrontabile a chiedersi se la terra sia piatta. Il professore commenta che "anche se<br />

l'Iran certamente intende questo come affronto ad Israele e agli Ebrei del mondo... le vittime reali di<br />

questo oltraggio.. sono gli Iraniani ed il discorso razionale".<br />

Secondo Fried, cio' che in effetti il Congresso di Ahmadinejad afferma e' che la verita' non ha<br />

posto nel mondo della politica" e induce a mettere in dubbio le affermazioni del presidente iraniano<br />

sul fatto che le ambizioni nucleari iraniane siano solo per scopi pacifici, visto che un uomo che nega la<br />

verita' risulta inattendibile.<br />

Ma, chiosa Fried, "la logica distorta di Ahmadinejad sembra quasi da mente aperta rispetto alla<br />

proibizione penale rigorosa della Turchia su tutti i riferimenti al fatto che sia mai accaduto il genocidio<br />

armeno. Molti bravi autori e giornalisti turchi hanno sofferto persecuzioni recentemente per<br />

l'affermazione di cio' che nessuna persona ragionevole negherebbe. Tuttavia il genocidio armeno e' un<br />

fatto storico sicuro come l'Olocausto europeo di Hitler".<br />

Tuttavia Fried critica anche l'atteggiamento opposto, quello del Canada e molti Paesi europei,<br />

che reputano un'offesa la negazione dell'Olocausto o del genocidio armeno, al punto di pensare<br />

all'introduzione di una legge penale, come recetemente in Francia. A suo giudizio anche in questo caso<br />

"la verita' ne soffre".<br />

Uno Stato che proibisca di dire tali bugie, secondo il professore "degrada palesemente il valore<br />

della verita' tanto come coloro che affermano una bugia come loro politica nazionale". Infatti cio'<br />

assegna "alla politica e al potere ufficiale (con i relativi procuratori, giudici e processi) un'autorita' che<br />

può risedere soltanto nella tribuna del giudizio e della convinzione specifici".<br />

"La verita' e' sopra la politica e giudica la politica, e questo perche' la politica non ha autorita'<br />

per affermarla. La verita' ufficiale e' una contraddizione in termini" - conclude Fried - "C'e' una verita'<br />

circa l'Olocausto e il genocidio armeno, il dubbio e' insensato, tuttavia questo giudizio non e' un<br />

giudizio della politica, ma della mente libera che giudica la politica".<br />

Osservatorio sulla legalità et sui diritii, 14 Dic. 2006<br />

http://www.osservatoriosullalegalita.org/06/acom/12dic2/1422ricolocausto.htm<br />

HANNO TROVATO<br />

«Teheran ha ridato voce ai negazionisti»<br />

Valentina Pisanty<br />

La ricercatrice: in Europa pochi li ascoltavano, ora hanno trovato una tribuna per le loro tesi<br />

paranoiche<br />

«Le tesi dei negazionisti sono paranoiche, il presidente iraniano Ahamadinejad ha ridato loro energia e<br />

vigore». È quanto sostiene Valentina Pisanty, ricercatrice a Bergamo, autrice di molti libri (nel 2006<br />

La difesa della razza per Bompiani). Tra gli ospiti di Ahamadinejad vi erano alcuni occidentali.<br />

Come è possibile negare la Storia<br />

«I negazionisti adottano una tecnica per trattare i documenti, per prima cosa riducono tutta la Shoah a<br />

quello che definiscono “il problema delle camere a gas”. Quindi cercano di smantellare prove e<br />

testimonianze che attestano lo sterminio. Il metodo è semplice: isolano le testimonianze delle vittime e<br />

degli aguzzini. Una testimonianza, se presa singolarmente, può contenere imprecisioni e su questo si<br />

concentra l’attenzione spasmodica dei negazionisti. Un testimone può sbagliare una data. Isolando la<br />

testimonianza la rendono vulnerabile».<br />

Come è possibile mettere in discussione l’esistenza delle camere a gas<br />

«I negazionisti si concentrano su questo aspetto e non considerano la Shoah un fenomeno complesso.<br />

Pensano che se si getta discredito, si crea diffidenza sull’esistenza delle camere a gas si può estendere<br />

questo atteggiamento ad altri aspetti. Sostenendo che non sono mai esistite le camere a gas<br />

pretendono di dimostrare che non vi è mai stato un progetto di sterminio concertato dall’alto da parte<br />

dei nazisti».<br />

— 152 —

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!