16.06.2013 Views

Giorgio Marincola e la missione “Bamon” - Istituto per la storia della ...

Giorgio Marincola e la missione “Bamon” - Istituto per la storia della ...

Giorgio Marincola e la missione “Bamon” - Istituto per la storia della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fu protagonista di una insurrezione im<strong>per</strong>meabile<br />

ai tentativi giacobini di determinarne<br />

<strong>la</strong> direzione e repressa con durezza dalle<br />

forze regie.<br />

Piero Ambrosio e Laura Manione presentano<br />

fotografie del<strong>la</strong> liberazione di Vercelli<br />

scattate da Luciano Giachetti “Lucien” e Adriano<br />

Ferraris “Musik”, l’uno ricostruendo<br />

da un punto di vista storico le giornate vercellesi<br />

dal 25 aprile al 2 maggio 1945, l’altra<br />

fornendo una lettura dal punto di vista del<strong>la</strong><br />

freschezza e immediatezza del linguaggio<br />

fotografico utilizzato.<br />

Orazio Paggi analizza il documentario “All’aria”<br />

del giovane regista biellese Beo Peraldo,<br />

testimonianza del ruolo che ha avuto<br />

presentazione<br />

il carcere del Piazzo nel<strong>la</strong> vita del<strong>la</strong> città di<br />

Biel<strong>la</strong>, soffermandosi sul<strong>la</strong> struttura estetica<br />

del<strong>la</strong> narrazione e sul<strong>la</strong> mesco<strong>la</strong>nza di reportage,<br />

ricostruzione storica, interviste e immagini<br />

d’archivio che <strong>la</strong> caratterizzano, impedendo<br />

all’o<strong>per</strong>a di scadere nel<strong>la</strong> mera rappresentazione<br />

cronachistica del<strong>la</strong> realtà.<br />

Segue il resoconto del corso di aggiornamento<br />

“L’inutile strage. Come il cinema ha<br />

analizzato <strong>la</strong> grande guerra” tenuto da Orazio<br />

Paggi ad ottobre-novembre del 2008, e il<br />

ricordo di Enrico Poma, membro del Cln e<br />

figura di spicco del<strong>la</strong> politica ed imprenditoria<br />

biellese nel dopoguerra.<br />

Infine, <strong>la</strong> consueta rubrica di recensioni e<br />

segna<strong>la</strong>zioni.<br />

4 l’impegno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!