02.07.2013 Views

tesi F. Marotta.pdf - EleA@UniSA

tesi F. Marotta.pdf - EleA@UniSA

tesi F. Marotta.pdf - EleA@UniSA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

proprio grazie a quest’ultima che fu possibile organizzare e dirigere centri urbani più<br />

complessi, nella fattispecie città-stato spesso in guerra tra loro.<br />

La competitività militare poneva il problema della necessità di soldati, conferendo<br />

un’importanza fondamentale alla crescita demografica e determinando, di conseguenza, il<br />

pieno sviluppo di una supremazia maschile, detentrice, tra l’altro, del controllo assoluto sulla<br />

sessualità femminile, controllo successivamente istituzionalizzato e sostenuto dallo Stato.<br />

Cominciò, così, un tetro declino della condizione delle donne che presto si videro totalmente<br />

private della propria indipendenza e della propria autonomia perfino nell’ambito più ristretto<br />

della famiglia. Le leggi della famiglia patriarcale assunsero forme agghiaccianti, la restrizione<br />

e la negazione anche dei diritti più elementari furono totalmente esasperate a causa<br />

dell’introduzione di quello che si rivelò un vero condensato di oscenità, una raccolta di leggi<br />

profondamente ingiuste : il “Codice di Hammurabi”. Il mettere per iscritto le regole fino a<br />

quel momento soltanto riconosciute e rispettate come senso comune, ebbe delle ripercussioni<br />

gravissime sulla condizione delle donne e sugli equilibri familiari.<br />

Se oggi non ci si sognerebbe mai di negare l’importanza della scrittura come mezzo di<br />

emancipazione dell’individuo, vanno tuttavia valutate le conseguenze che l’introduzione di<br />

quest’innovazione ebbe sulla condizione delle donne nell’immediata contemporaneità<br />

dell’evento. La scrittura permise di dare un supporto imperituro alle credenze religiose, in<br />

primo luogo al Cristianesimo, ma, più tardi, anche all’Islam. Da questo punto di vista, la<br />

scrittura non fece che deteriorare una situazione già logora, canonizzando le differenze tra i<br />

sessi e la disuguaglianza del rapporto con la divinità. In effetti, alla restrizione del sacerdozio<br />

seguì come stretta conseguenza la restrizione dell’accesso alla cultura, prerogativa esclusiva<br />

di un’élite tutta al maschile.<br />

In generale, la scrittura ha reso possibile la canonizzazione di alcune idee (si pensi non<br />

solo all’ambito religioso, ma anche a quello legale-amministrativo) e la nascita dell’ortodossia<br />

religiosa. Jack Goody, celebre antropologo britannico e studioso degli effetti della scrittura, fa<br />

notare come :<br />

| 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!