03.01.2015 Views

Note di Analisi Matematica 2 - Esercizi e Dispense - Università degli ...

Note di Analisi Matematica 2 - Esercizi e Dispense - Università degli ...

Note di Analisi Matematica 2 - Esercizi e Dispense - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.6. Differenziabilità <strong>di</strong> una funzione<br />

(f y ) x = f yx = ∂ ( ) ∂f<br />

∂x ∂y<br />

(f y ) y = f yy = ∂ ( ) ∂f<br />

∂y ∂y<br />

= ∂2 f<br />

∂x∂y<br />

= ∂2 f<br />

∂y 2<br />

Le derivate f xy e f yx sono dette anche derivate parziali miste perchè le derivate sono fatte<br />

rispetto a più <strong>di</strong> una variabile.<br />

Osserviamo che, dal punto <strong>di</strong> vista della notazione usata, quando l’in<strong>di</strong>ce della derivata<br />

parziale è posta in basso della funzione, per esempio f xy , dobbiamo derivare da sinistra verso<br />

destra: in questo caso prima facciamo la derivata rispetto a x e poi rispetto a y. Quando<br />

invece usiamo la notazione frazionale ( ∂2 f<br />

) la notazione è opposta: si va da destra verso<br />

∂y∂x<br />

sinistra. Nell’esempio, il risultato è lo stesso, prima si deriva rispetto a x e poi rispetto a y.<br />

Esempio<br />

Es. 3.5.1 Calcolare le derivate seconde <strong>di</strong> f(x, y) = sin (xy) − x 3 e 4y + 4y 2 .<br />

Prima <strong>di</strong> tutto calcoliamo le derivate parziali prime:<br />

f x (x, y) = y cos (xy) − 3x 2 e 4y<br />

f y (x, y) = x cos (xy) − 4x 3 e 4y + 8y<br />

Passiamo ora alle derivate seconde:<br />

f xx (x, y) = −y 2 sin (xy) − 6xe 4y<br />

f xy (x, y) = cos (xy) − xy sin (xy) − 12x 2 e 4y<br />

f yx (x, y) = cos (xy) − xy sin (xy) − 12x 2 e 4y<br />

f yy (x, y) = −x 2 sin (xy) − 16x 3 e 4y + 8<br />

Nell’esempio appena visto, le derivate parziali miste sono coincidenti. Si tratta <strong>di</strong> una<br />

“coincidenza” o no In realtà la funzione data gode <strong>di</strong> una proprietà importante che ci<br />

permette <strong>di</strong> avere questo risultato.<br />

Teorema 3.5.1 (<strong>di</strong> Clairaut-Schwarz) Data la funzione f definita in un insieme aperto A che<br />

contiene il punto (x 0 , y 0 ), se le funzioni f xy e f yx sono continue in A, allora<br />

f xy (x 0 , y 0 ) = f yx (x 0 , y 0 ).<br />

3.6 Differenziabilità <strong>di</strong> una funzione<br />

Prima <strong>di</strong> entrare a parlare <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziabilità <strong>di</strong> una funzione,<br />

introduciamo una<br />

notazione per <strong>degli</strong> spazi <strong>di</strong> funzioni definite in un insieme aperto I ⊂ R 2 .<br />

G Si in<strong>di</strong>ca con C 0 (I) l’insieme delle funzioni continue in I (si <strong>di</strong>ce anche che la funzione<br />

è <strong>di</strong> classe C 0 ).<br />

G Si in<strong>di</strong>ca con C 1 (I) l’insieme delle funzioni definite in I le cui derivate parziali prime<br />

sono continue in I (si <strong>di</strong>ce anche che la funzione è <strong>di</strong> classe C 1 ).<br />

G Si in<strong>di</strong>ca con C 2 (I) l’insieme delle funzioni definite in I le cui derivate parziali prime e<br />

seconde sono continue in I (si <strong>di</strong>ce anche che la funzione è <strong>di</strong> classe C 2 ).<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!