03.01.2015 Views

Note di Analisi Matematica 2 - Esercizi e Dispense - Università degli ...

Note di Analisi Matematica 2 - Esercizi e Dispense - Università degli ...

Note di Analisi Matematica 2 - Esercizi e Dispense - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7.2. Richiamo sugli integrali semplici<br />

Utilizzando questa formula e il risultato precendente, e scambiando il ruolo <strong>di</strong> y 0 e y 1<br />

troviamo che vale 1<br />

∂F (y 0 , y 1 , x)<br />

∂y 0<br />

= −f(x, y 0 )<br />

✔<br />

Si può pensare, della F <strong>di</strong> voler calcolare anche la derivata parziale rispetto alla x. In tal<br />

caso vale la relazione<br />

∫<br />

∂F<br />

y1<br />

∂x = ∂f(x, y)<br />

dy<br />

y 0<br />

∂x<br />

Valgono inoltre le seguenti proposizioni<br />

Proposizione 7.1.3 Se f è <strong>di</strong> classe C 1 anche F è <strong>di</strong> classe C 1 .<br />

Se si fa variare y in un certo intervallo definito da due funzioni <strong>di</strong>pendenti da x: α(x) ≤<br />

y ≤ β(x), con α e β funzioni <strong>di</strong> classe C 0 , possiamo definire la funzione<br />

F (x) =<br />

∫ β(x)<br />

α(x)<br />

f(x, y)dy<br />

Proposizione 7.1.4 Se le funzioni f, α e β sono <strong>di</strong> classe C 1 allora anche la funzione F (x) =<br />

∫ β(x)<br />

α(x) f(x, y)dy è <strong>di</strong> classe C1 e vale<br />

∫ β(x)<br />

F ′ (x) = f(x, β(x))β ′ (x) − f(x, α(x))α ′ (x) +<br />

α(x)<br />

Dimostrazione. Ve<strong>di</strong>amo F (x) = F (α(x), β(x), x).<br />

Allora, per la derivazione delle funzioni composte:<br />

F ′ (x) =<br />

∂F<br />

∂α(x) α′ (x) +<br />

∂F<br />

∂β(x) β′ (x) + ∂F<br />

∂x<br />

∂f(x, y)<br />

dy<br />

∂x<br />

Applicando i risultati già visti per ciascuna <strong>di</strong> queste derivate parziali, ritroviamo l’asserto.<br />

✔<br />

7.2 Richiamo sugli integrali semplici<br />

Prima <strong>di</strong> vedere cosa sono gli integrali multipli (doppi o tripli), rive<strong>di</strong>amo brevemente cosa<br />

è un integrale definito <strong>di</strong> una funzione che <strong>di</strong>pende da una sola variabile:<br />

∫ b<br />

a<br />

f(x)dx<br />

1 Possiamo pensare <strong>di</strong> riscrivere la F come F (y 0 , y 1 , x) = R y 1<br />

y f(x, y)dy = − R y 0<br />

0 y f(x, y)dy = −G(y<br />

1<br />

1 , y 0 , x) dove<br />

G(y 1 , y 0 , x) = R y 0<br />

y f(x, y)dy<br />

1<br />

Di G (avendo scambiato il ruolo <strong>di</strong> y 0 e y 1 ) sappiamo qual è la derivata rispetto a y 0 (secondo estremo <strong>di</strong><br />

integrazione):<br />

Allora<br />

∂G<br />

∂y 0<br />

= f(x, y 0 )<br />

∂F (y 0 , y 1 , x)<br />

∂y 0<br />

Ritroviamo dunque l’asserto.<br />

= − ∂G<br />

∂y 0<br />

= −f(x, y 0 )<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!