03.01.2015 Views

Note di Analisi Matematica 2 - Esercizi e Dispense - Università degli ...

Note di Analisi Matematica 2 - Esercizi e Dispense - Università degli ...

Note di Analisi Matematica 2 - Esercizi e Dispense - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. MASSIMI E MINIMI<br />

Figura 4.9: Curve <strong>di</strong> livello della funzione f(x, y) = x 2 + 4y 2 e il vincolo x 2 + y 2 = 1.<br />

Il metodo dei moltiplicatori <strong>di</strong> Lagrange ci permette <strong>di</strong> trovare gli estremi <strong>di</strong> una funzione<br />

f(x, y) soggetta al vincolo Φ(x, y) = 0 (sempre che il problema ammetta soluzione). Per<br />

applicare questo metodo deve essere ∇Φ(x, ⃗ y) ≠ 0.<br />

Abbiamo detto che, se P 0 è un punto <strong>di</strong> estremo vincolato, il gra<strong>di</strong>ente della f e della<br />

funzione <strong>di</strong> vincolo sono tra loro paralleli, cioè le componenti dei due vettori gra<strong>di</strong>ente<br />

<strong>di</strong>fferiscono per una costante. Introduciamo questa costante me<strong>di</strong>ante la variabile λ detta<br />

moltiplicatore <strong>di</strong> Lagrange: vuol <strong>di</strong>re che f x (x 0 , y 0 ) = λΦ x (x 0 , y 0 ) e f y (x 0 , y 0 ) = λΦ y (x 0 , y 0 ).<br />

Ora, per capire chi possa essere (x 0 , y 0 ), definiamo la funzione H(x, y, λ) = f(x, y)+λΦ(x, y),<br />

che <strong>di</strong>pende dalle variabili x, y e λ. Il metodo dei moltiplicatori <strong>di</strong> Lagrange consiste dei<br />

seguenti passi:<br />

1. risolviamo il sistema <strong>di</strong> equazioni dato da<br />

⃗∇H(x, y, λ) = 0<br />

vale a <strong>di</strong>re:<br />

⎧<br />

⎪⎨ f x (x, y) + λΦ x (x, y) = 0<br />

f y (x, y) + λΦ y (x, y) = 0<br />

⎪⎩<br />

Φ(x, y) = 0<br />

(a meno del segno ritroviamo la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> parallelismo detta prima);<br />

2. valutiamo la funzione f nella/e soluzione/i trovate e identifichiamo i valori <strong>di</strong> massimo<br />

e minimo, (se esistono).<br />

Esempio<br />

Es. 4.7.2 Si devono cercare i valori estremi della funzione f(x, y) = x 2 + 4y 2 sul cerchio<br />

x 2 + y 2 = 1.<br />

In questo caso il vincolo è dato dall’equazione della circonferenza. Applichiamo il metodo<br />

dei moltiplicatori <strong>di</strong> Lagrange, introducendo la funzione H(x, y, λ) = x 2 +4y 2 +λ(x 2 +y 2 −1)<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!