03.01.2015 Views

Note di Analisi Matematica 2 - Esercizi e Dispense - Università degli ...

Note di Analisi Matematica 2 - Esercizi e Dispense - Università degli ...

Note di Analisi Matematica 2 - Esercizi e Dispense - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.7. Estremi vincolati e moltiplicatori <strong>di</strong> Lagrange<br />

Figura 4.8: Sul prodotto scalare.<br />

G la matrice<br />

(<br />

fx (P 0 )<br />

)<br />

f y (P 0 )<br />

g x (P 0 ) g y (P 0 )<br />

abbia determinante nullo: f x (P 0 )g y (P 0 ) − g x (P 0 )f y (P 0 ) = 0<br />

Proposizione 4.7.1 Se P 0 (x 0 , y 0 ) è un estremo vincolato della funzione f soggetta al vincolo<br />

g(x, y) = c e se P 0 è punto interno all’insieme <strong>di</strong> definizione della f e non è punto critico nè per<br />

la f nè per la g, allora g(x, y) = c e f(x, y) = f(x 0 , y 0 ) hanno in P 0 la stessa retta tangente.<br />

Dimostrazione. Se scriviamo le equazioni delle rette tangenti a f(x, y) = f(x 0 , y 0 ) e<br />

alla curva g(x, y) = c nel punto P 0 , abbiamo f x (P 0 )(x − x 0 ) + f y (P 0 )(y − y 0 ) = 0 e g x (P 0 )(x −<br />

x 0 ) + g y (P 0 )(y − y 0 ) = 0. Poichè P 0 è un estemo vincolato, vale la con<strong>di</strong>zione f x (P 0 )g y (P 0 ) −<br />

g x (P 0 )f y (P 0 ) = 0, ma questa relazione rappresenta una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> parallelismo tra le due<br />

rette tangenti. 5 ✔<br />

Il vincolo si può anche rappresentare come una funzione Φ(x, y) = 0 (caso particolare:<br />

Φ(x, y) = g(x, y) − c). Il teorema si riscrive in maniera del tutto analoga.<br />

La matrice<br />

( )<br />

fx (P 0 ) f y (P 0 )<br />

g x (P 0 ) g y (P 0 )<br />

prende il nome <strong>di</strong> matrice jacobiana della f e della g. Vale infatti la seguente definizione.<br />

Definizione 4.7.1 Date le due funzioni f 1 (x, y) e f 2 (x, y) si definisce matrice jacobiana, la<br />

matrice<br />

⎛ ⎞<br />

∂f 1 ∂f 1<br />

∂(f 1 , f 2 ) ⎜<br />

=<br />

∂x ∂y ⎟<br />

⎝ ⎠<br />

∂(x, y)<br />

∂f 2<br />

∂x<br />

∂f 2<br />

∂y<br />

Si definisce jacobiano, il determinante della matrice jacobiana.<br />

Osserviamo che il teorema che abbiamo enunciato prima è un teorema che ci dà una<br />

con<strong>di</strong>zione necessaria ma non sufficiente.<br />

5 Ricor<strong>di</strong>amo che, date due rette ax + by + c = 0 e a ′ x + b ′ y + c ′ = 0 la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> parallelismo è a a ′ = b b ′ ovvero<br />

ab ′ − a ′ b = 0.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!