05.04.2015 Views

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 10.4 - Ripartizione della gestione dei <strong>rifiuti</strong> <strong>speciali</strong> non pericolosi nelle diverse operazioni di recupero e smaltimento, (tonnellate), anni 2007 -2008<br />

(t/a)<br />

Fonte: ISPRA<br />

3.000.000<br />

2.500.000<br />

2.000.000<br />

1.500.000<br />

1.000.000<br />

500.000<br />

-<br />

Recupero di Recupero di Messa in Smaltimento Incenerimento Altre Stoccaggio Totale<br />

energia materia Riserva in discarica operazioni di<br />

smaltimento<br />

2007 117.944 1.266.899 286.720 582.560 23 18.314 13.438 2.285.898<br />

2008 107.298 1.472.729 350.953 577.081 - 81.533 1.024 2.590.618<br />

Figura 10.5 - Ripartizione della gestione dei <strong>rifiuti</strong> <strong>speciali</strong> pericolosi nelle diverse operazioni di recupero e smaltimento, (tonnellate), anni 2007 – 2008<br />

(t/a)<br />

50.000<br />

45.000<br />

40.000<br />

35.000<br />

30.000<br />

25.000<br />

20.000<br />

LA GESTIONE DEI RIFIUTI A LIVELLO REGIONALE - UMBRIA<br />

15.000<br />

10.000<br />

5.000<br />

-<br />

Recupero di Recupero di Messa in Smaltimento Incenerimento Altre Stoccaggio Totale<br />

energia materia Riserva in discarica operazioni di<br />

smaltimento<br />

2007 - 7.056 6.776 34 325 24.541 6.426 45.158<br />

2008 - 1.155 2.889 17.429 - 21.682 4.150 47.305<br />

Fonte: ISPRA<br />

tale dei <strong>rifiuti</strong> <strong>speciali</strong>. Nel confronto<br />

con l’anno 2007 (45 mila tonnellate),<br />

si registra, per tali <strong>rifiuti</strong>, un aumento<br />

pari al 4,8%. La quota di <strong>rifiuti</strong><br />

pericolosi smaltiti in discarica<br />

(17.429 tonnellate), pari al 36,8% del<br />

totale dei <strong>rifiuti</strong> pericolosi nel 2008,<br />

era praticamente inesistente nel<br />

2007. Lo smaltimento in discarica e<br />

le altre operazioni di smaltimento riguardano<br />

quasi l'83% delle quantità<br />

dei <strong>rifiuti</strong> pericolosi gestiti in Umbria.<br />

Tale dato rende quasi insignificanti le<br />

quote relative alle altre forme di gestione.<br />

233

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!