05.04.2015 Views

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 4 – Quantitativi RAEE professionali gestiti per regione (esclusa la discarica) (tonnellate), anno 2007<br />

REGIONE Non pericolosi Pericolosi Totale Totale Totale<br />

R3 R4 R5 R7 R11 R13 D9 D14 D15 R3 R4 R5 R13 D9 D14 D15 Non Pericolosi<br />

Pericolosi<br />

Abruzzo 112 2.602 2 0 0 1.979 0 0 0 0 412 0 139 0 0 4 5.251 4.696 555<br />

Basilicata 0 714 0 0 0 161 0 0 0 0 2 0 6 0 0 1 884 875 9<br />

Calabria 0 330 72 0 0 48 0 0 32 0 176 0 22 0 0 1 681 483 198<br />

Campania 297 1.219 30 0 13 675 20 3 10 0 23 0 8 13 30 2 2.343 2.267 76<br />

Emilia Romagna 0 11.400 1.301 0 0 7.559 127 44 201 0 14 0 183 19 107 41 20.995 20.631 364<br />

Friuli Venezia Giulia 0 5.228 33 0 0 561 0 0 1 0 1.860 0 33 0 0 1 7.717 5.823 1.894<br />

Lazio 191 7.415 809 0 0 4.473 1 37 35 0 1.610 2.781 1.227 0 649 28 19.255 12.959 6.296<br />

Liguria 2 1.119 3 0 0 517 0 27 70 0 33 0 16 0 10 1 1.798 1.739 59<br />

Lombardia 837 39.462 1.382 0 0 21.067 0 1.139 145 571 12.714 9 817 0 1.675 66 79.884 64.032 15.852<br />

Marche 78 7.696 12 0 0 5.104 57 0 16 0 23 0 10 48 0 5 13.050 12.963 86<br />

Molise 1 374 0 0 0 80 0 2 1 0 1.415 0 332 0 0 0 2.205 458 1.747<br />

Piemonte 25 7.681 159 0 0 5.931 88 547 121 15 821 32 448 274 410 54 16.606 14.552 2.054<br />

Puglia 0 3.594 353 0 0 828 16 0 70 0 149 0 83 4 31 12 5.141 4.860 281<br />

Sardegna 0 152 400 0 0 122 0 0 3 0 2 0 0 0 0 3 682 678 4<br />

Sicilia 1 2.258 322 0 0 997 6 0 154 0 312 517 378 0 3 34 4.981 3.737 1.244<br />

Toscana 45 3.765 19 0 0 2.043 23 110 140 0 426 0 204 28 83 91 6.978 6.146 833<br />

Trentino Alto Adige 13 279 0 0 0 542 0 0 4 0 0 0 27 0 0 85 951 839 112<br />

Umbria 0 2.582 2 0 0 1.521 0 0 5 0 165 0 181 0 0 3 4.459 4.111 349<br />

Valle D’ Aosta 0 35 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 36 36 0<br />

Veneto 404 8.926 144 0 0 9.649 0 85 146 810 9.453 92 743 11 93 26 30.581 19.354 11.227<br />

Totale 2.006 106.831 5.042 0 13 63.859 338 1.993 1.154 1.396 29.609 3.431 4.857 397 3.090 461 224.479 181.238 43.241<br />

Fonte: ISPRA<br />

R2: Rigenerazione/recupero di solventi, R3: Riciclo/recupero delle sostanze organiche non utilizzate come solventi (comprese le operazioni di compostaggio e altre trasformazioni biologiche), R4: Riciclo/recupero dei metalli e dei composti metallici, R5: Riciclo/recupero di altre sostanze<br />

inorganiche, R9: Rigenerazione o altri reimpieghi degli oli, R11: Utilizzazione di <strong>rifiuti</strong> ottenuti da una delle operazioni indicate da R1 a R10, R13: Messa in riserva di <strong>rifiuti</strong> per sottoporli a una delle operazioni indicate nei punti da R1 a R12 (escluso il deposito temporaneo,<br />

prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti).<br />

D9: Trattamento fisico-chimico non specificato altrove nel presente allegato che dia origine a composti o a miscugli eliminati secondo uno dei procedimenti elencati nei punti da D1 a D12 (a esempio evaporazione, essiccazione, calcinazione, ecc.), D14: Ricondizionamento preliminare<br />

prima di una delle operazioni di cui ai punti da D1 a D13, D15: Deposito preliminare prima di una delle operazioni di cui ai punti da D1 a D14 (escluso il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti).<br />

APPENDICE 8 - LA GESTIONE DEI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE<br />

459

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!