05.04.2015 Views

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA GESTIONE DEI RIFIUTI A LIVELLO REGIONALE - ABRUZZO<br />

del 19,0% (Figura 13.3). Un aumento<br />

significativo si registra relativamente<br />

al recupero di materia; i<br />

quantitativi avviati a tale operazione<br />

di smaltimento, pari a poco più di<br />

631mila tonnellate (47,6% del totale<br />

dei <strong>rifiuti</strong> non pericolosi), mostrano,<br />

rispetto al 2007, un aumento pari<br />

al 18,1%. Il settore relativo al recupero<br />

di energia, che interessa, nel<br />

2008, oltre 9mila tonnellate di <strong>rifiuti</strong><br />

non pericolosi (0,7% del totale) fa<br />

rilevare, nel confronto con l’anno<br />

precedente, una netta flessione 54,8<br />

punti percentuali.<br />

Il grafico in figura 13.5 si riferisce, infine,<br />

al trattamento dei <strong>rifiuti</strong> pericolosi,<br />

nel biennio 2007 – 2008. Nell’anno<br />

2008, i <strong>rifiuti</strong> pericolosi risultano<br />

pari a 94.494 tonnellate. Nel confronto<br />

con l’anno 2007 (104.641 tonnellate),<br />

si registra, per tali <strong>rifiuti</strong>, una flessione<br />

pari a circa il 9,7.<br />

I quantitativi avviati a trattamento chimico<br />

fisico e biologico (60.844 tonnellate<br />

nell’anno 2008, pari al 64,4% del totale<br />

dei <strong>rifiuti</strong> pericolosi, evidenziano un<br />

aumento del 6,8%. Il grafico mostra, invece,<br />

un aumento del 10,6% dei <strong>rifiuti</strong><br />

sottoposti ad operazioni di recupero di<br />

energia (27.455 tonnellate nel 2008).<br />

Figura 13.4 – Ripartizione della gestione dei <strong>rifiuti</strong> <strong>speciali</strong> non pericolosi nelle diverse operazioni di recupero e smaltimento (tonnellate), anni 2007 – 2008<br />

(t/a)<br />

Fonte: ISPRA<br />

1.400.000<br />

1.200.000<br />

1.000.000<br />

800.000<br />

600.000<br />

400.000<br />

200.000<br />

-<br />

2007<br />

2008<br />

Recupero di Recupero di Messa in Smaltimento Incenerimento Altre Stoccaggio Totale<br />

energia materia Riserva in discarica operazioni di<br />

smaltimento<br />

20.901 516.628 313.496 65.033 18 150.211 7.271 1.073.558<br />

9.436 631.281 371.551 109.464 11 193.683 10.697 1.326.123<br />

Figura 13.5 – Ripartizione della gestione dei <strong>rifiuti</strong> <strong>speciali</strong> pericolosi nelle diverse operazioni di recupero e smaltimento (tonnellate), anno 2007 – 2008<br />

120.000<br />

100.000<br />

80.000<br />

(t/a)<br />

60.000<br />

40.000<br />

20.000<br />

-<br />

2007<br />

2008<br />

Recupero di Recupero di Messa in Smaltimento Incenerimento Altre Stoccaggio Totale<br />

energia materia Riserva in discarica operazioni di<br />

smaltimento<br />

24.535 0.166 19.133 - 3.837 56.668 302 104.641<br />

27.455 1.682 01.069 - 3.251 60.844 193 094.494<br />

244<br />

Fonte: ISPRA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!