05.04.2015 Views

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPENDICE 8 - LA GESTIONE DEI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE<br />

458<br />

Tabella 3 – Quantitativi RAEE professionali gestiti per regione (esclusa la discarica) (tonnellate), anno 2008<br />

REGIONE Non pericolosi Pericolosi Totale Totale Totale<br />

R3 R4 R5 R11 R13 D9 D14 D15 R3 R4 R5 R11 R13 D9 D14 D15 Non Pericolosi<br />

Pericolosi<br />

Abruzzo 1 1.377 133 1.194 0 43 47 2.795 2.704 91<br />

Basilicata 988 206 8 14 18 1.234 1.202 32<br />

Calabria 279 0 120 11 11 11 1 433 410 22<br />

Campania 33 1.213 33 19 1.179 18 3 39 19 0 21 17 9 2.603 2.537 66<br />

Emili Romagna 1 6.211 1.221 6.296 335 41 56 12 0 1.336 2 3 84 15.598 14.162 1.436<br />

Friuli Venezia Giulia 6.092 3 554 5 1.797 164 0 8.614 6.653 1.961<br />

Lazio 530 3.082 757 6.388 2 39 38 1.245 2.296 782 49 52 15.261 10.837 4.424<br />

Liguria 5 1.438 606 45 65 26 52 10 2 2.248 2.159 90<br />

Lombardia 1.769 50.242 1.111 19.758 294 42 928 5.225 132 1.039 239 32 80.810 73.215 7.594<br />

Marche 1 8.102 79 3.066 9 14 11 1.455 109 17 3 12.867 11.283 1.584<br />

Molise 0 236 69 1 995 337 0 1.639 307 1.333<br />

Piemonte 230 7.735 137 6.595 32 186 35 51 250 1 0 242 139 71 129 15.833 14.950 883<br />

Puglia 3 3.766 219 1.567 165 68 329 0 71 2 0 22 6.212 5.788 423<br />

Sardegna 296 607 21 4 32 4 963 923 40<br />

Sicilia 0 2.301 169 846 6 179 691 755 371 0 1 13 5.333 3.501 1.831<br />

Toscana 23 3.609 116 1.870 27 107 188 41 728 5 170 15 26 62 6.987 5.940 1.047<br />

Trentino Alto Adige 50 297 0 581 14 51 91 1.085 928 156<br />

Umbria 1 1.852 9 671 12 86 90 5 2.724 2.543 181<br />

Valle D’Aosta 219 0 219 219 0<br />

Veneto 2.267 22.376 191 4.963 4.520 119 1.440 10.610 200 1.288 73 43 48.090 34.436 13.654<br />

Totale 4.914 121.710 4.178 19 57.138 594 5.249 896 2.460 23.540 3.389 0 6.230 192 472 567 231.548 194.698 36.850<br />

Fonte: ISPRA<br />

R2: Rigenerazione/recupero di solventi, R3: Riciclo/recupero delle sostanze organiche non utilizzate come solventi (comprese le operazioni di compostaggio e altre trasformazioni biologiche), R4: Riciclo/recupero dei metalli e dei composti metallici, R5: Riciclo/recupero di altre sostanze<br />

inorganiche, R9: Rigenerazione o altri reimpieghi degli oli, R11: Utilizzazione di <strong>rifiuti</strong> ottenuti da una delle operazioni indicate da R1 a R10, R13: Messa in riserva di <strong>rifiuti</strong> per sottoporli a una delle operazioni indicate nei punti da R1 a R12 (escluso il deposito temporaneo,<br />

prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti).<br />

D9: Trattamento fisico-chimico non specificato altrove nel presente allegato che dia origine a composti o a miscugli eliminati secondo uno dei procedimenti elencati nei punti da D1 a D12 (a esempio evaporazione, essiccazione, calcinazione, ecc.), D14: Ricondizionamento preliminare<br />

prima di una delle operazioni di cui ai punti da D1 a D13, D15: Deposito preliminare prima di una delle operazioni di cui ai punti da D1 a D14<br />

(escluso il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!