05.04.2015 Views

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GESTIONE RIFIUTI SPECIALI<br />

segue Tabella 2.10 – Recupero dei <strong>rifiuti</strong> urbani e <strong>speciali</strong> (operazioni di R2 a R11), anno 2008<br />

Tipologie rifiuto<br />

Codifica ai sensi dell'allegato II, sezione 2 e dell'allegato III al Regolamento (CE)<br />

Recupero<br />

n. 2150/2002 e successive modificazioni (operazioni da R2 a R11)<br />

(t/a)<br />

Rifiuti in legno NP 13.015<br />

Rifiuti tessili NP 1.000<br />

Cascami animali e residui vegetali - [esclusi i <strong>rifiuti</strong> della preparazione di alimenti e di prodotti alimentari<br />

di origine animale, nonché feci animali, urine e letame]<br />

NP 172.010<br />

Rifiuti della preparazione di alimenti e di prodotti alimentari di origine animale<br />

NP<br />

Feci animali, urine e letame NP 5.450<br />

Rifiuti minerali NP 3.630.534<br />

Rifiuti minerali P 320.917<br />

Altri <strong>rifiuti</strong> (<strong>rifiuti</strong> chimici dei composti, <strong>rifiuti</strong> di preparazioni chimiche, altri <strong>rifiuti</strong> chimici, <strong>rifiuti</strong> della sanità e <strong>rifiuti</strong><br />

biologici, apparecchiature scartate, <strong>rifiuti</strong> ordinari misti, fanghi comuni, <strong>rifiuti</strong> solidificati, stabilizzati o vetrificati)<br />

NP 214.017<br />

Altri <strong>rifiuti</strong> (<strong>rifiuti</strong> chimici dei composti [esclusi oli usati], <strong>rifiuti</strong> di preparazioni chimiche, altri <strong>rifiuti</strong> chimici,<br />

<strong>rifiuti</strong> della sanità e <strong>rifiuti</strong> biologici, <strong>rifiuti</strong> in legno, <strong>rifiuti</strong> contenenti PCB, apparecchiature scartate,<br />

P 214.050<br />

<strong>rifiuti</strong> ordinari misti, fanghi comuni, <strong>rifiuti</strong> solidificati, stabilizzati o vetrificati)<br />

Totale non pericolosi NP 4.573.185<br />

Totale pericolosi P 535.455<br />

Totale generale NP/P 5.108.640<br />

Fonte ISPRA<br />

Note:<br />

(1) – Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Liguria<br />

(2) – Trentino, Veneto, Friuli, Emilia Romagna<br />

(3) – Toscana, Umbria, Marche, Lazio<br />

(4) – Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria<br />

(5) – Sicilia, Sardegna<br />

NP: Non pericolosi – P: Pericolosi<br />

La tabella 2.11 si riferisce ai <strong>rifiuti</strong> urbani<br />

e <strong>speciali</strong> sottoposti ad operazioni<br />

di incenerimento (D10) e recupero<br />

di energia (R1). I dati riportati in tabella<br />

sono comprensivi anche delle<br />

quantità dei <strong>rifiuti</strong> urbani indifferenziati<br />

(20 03 01) e delle quantità di frazione<br />

secca (19 12 12) e di combustibile<br />

derivato da <strong>rifiuti</strong> (19 12 10) provenienti<br />

dagli impianti di trattamento<br />

meccanico biologico.<br />

Tabella 2.11 – Recupero di energia ed incenerimento dei <strong>rifiuti</strong> urbani e <strong>speciali</strong>, anno 2008<br />

Codifica ai sensi dell'allegato II, sezione 2 e dell'allegato III al Regolamento (CE) Recupero di Incenerimento<br />

n. 2150/2002 e successive modificazioni energia (R1) (D10)<br />

Tipologie rifiuto (t/a) (t/a)<br />

56<br />

TOTALE NAZIONALE<br />

Rifiuti chimici (<strong>rifiuti</strong> chimici dei composti, <strong>rifiuti</strong> di preparazioni chimiche, altri <strong>rifiuti</strong> chimici) NP 658.134 99.781<br />

Rifiuti chimici (<strong>rifiuti</strong> chimici dei composti, <strong>rifiuti</strong> di preparazioni chimiche, altri <strong>rifiuti</strong> chimici) esclusi gli oli usati P 82.430 289.325<br />

Oli usati P 60.867 2.960<br />

Rifiuti della sanità e <strong>rifiuti</strong> biologici NP - 4.127<br />

Rifiuti della sanità e <strong>rifiuti</strong> biologici P - 130.014<br />

Rifiuti contenti PCB P - 1.697<br />

Rifiuti urbani e simili NP - 2.693.876<br />

Rifiuti misti e indifferenziati NP 1.457 28.882<br />

Rifiuti misti e indifferenziati P - 2.119<br />

Rifiuti di cernita NP 352.381 1.676.552<br />

Rifiuti di cernita P - 16.873<br />

Fanghi comuni P 32.451 89.292<br />

Altri <strong>rifiuti</strong> (<strong>rifiuti</strong> metallici, <strong>rifiuti</strong> non metallici, apparecchiature scartate, cascami animali e residui vegetali,<br />

<strong>rifiuti</strong> minerali, <strong>rifiuti</strong> solidificati, stabilizzati o vetrificati)<br />

NP 1.296.769 187.504<br />

Altri <strong>rifiuti</strong> (<strong>rifiuti</strong> metallici, <strong>rifiuti</strong> non metallici [esclusi <strong>rifiuti</strong> contenenti PCB], apparecchiature scartate,<br />

cascami animali e residui vegetali, <strong>rifiuti</strong> minerali, <strong>rifiuti</strong> solidificati, stabilizzati o vetrificati)<br />

P 486 5.762<br />

Totale non pericolosi NP 2.341.192 4.780.014<br />

Totale pericolosi P 143.783 448.750<br />

Totale generale NP/P 2.484.975 5.228.764<br />

segue

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!