05.04.2015 Views

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 17.2 – Operazioni di recupero (tonnellate), anni 2007 – 2008<br />

(t/a)<br />

Fonte: ISPRA<br />

160.000<br />

140.000<br />

120.000<br />

100.000<br />

80.000<br />

60.000<br />

40.000<br />

20.000<br />

-<br />

2007<br />

2008<br />

R1 R3 R4 R5 R10 R13<br />

3.521 55.599 156.498 128.191 2.157 046.356<br />

0.672 82.603 103.303 118.777 3.967 110.051<br />

Figura 17.3 – Operazioni di smaltimento (tonnellate), anni 2007 – 2008<br />

300.000<br />

250.000<br />

e dei composti metallici – infatti, si<br />

passa da oltre 156 mila tonnellate nel<br />

2007, a oltre 103 mila tonnellate nel<br />

2008, il decremento corrispondente è<br />

pari al 34%.<br />

Infine, si evidenzia una contrazione,<br />

benché lieve, pari al 7%, nelle operazioni<br />

di recupero di altre sostanze inorganiche<br />

“R5”.<br />

Il grafico in figura 17.3, evidenzia i<br />

quantitativi dei <strong>rifiuti</strong> <strong>speciali</strong> gestiti nelle<br />

singole operazioni di smaltimento.<br />

L’analisi dei dati mostra come i quantitativi<br />

dei <strong>rifiuti</strong> <strong>speciali</strong> avviati a<br />

smaltimento, ad eccezione dei <strong>rifiuti</strong><br />

sottoposti a trattamento chimico-fisico<br />

biologico, siano interessati da una<br />

contrazione.<br />

Merita evidenziare che i <strong>rifiuti</strong> <strong>speciali</strong><br />

avviati al trattamento chimico-fisico<br />

biologico rappresentano il 39% dei<br />

<strong>rifiuti</strong> gestiti in regione Basilicata.<br />

Si specifica che i quantitativi dei <strong>rifiuti</strong><br />

sottoposti al trattamento chimico-fisico<br />

(D9) includono le quantità di veicoli<br />

fuori uso (160104) trattati in impianti<br />

di autodemolizione.<br />

Per tali <strong>rifiuti</strong> si riscontra, nel 2008,<br />

una contrazione del numero di veicoli<br />

in ingresso agli impianti di autodemolizione.<br />

Nel contempo, dall’analisi<br />

puntuale dei dati si rileva un aumento<br />

di oltre 14 mila tonnellate, nell’an-<br />

LA GESTIONE DEI RIFIUTI A LIVELLO REGIONALE - BASILICATA<br />

200.000<br />

(t/a)<br />

150.000<br />

100.000<br />

50.000<br />

-<br />

2007<br />

2008<br />

D1 D8(1) D9(2) D10 D15<br />

223.884 237.171 115.446 36.406 11.310<br />

189.096 264.907 129.873 23.432 08.853<br />

(1) Inclusi i quantitativi di <strong>rifiuti</strong> liquidi da operazioni di bonifica<br />

(2) Inclusi i quantitativi di veicoli fuori uso ed i quantitativi di <strong>rifiuti</strong> liquidi da operazioni di bonifica<br />

Fonte: ISPRA<br />

257

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!