05.04.2015 Views

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 5 – Impianti dedicati al trattamento di RAEE per macro area geografica (tonnellate), anno 2008<br />

Macro area N. Domestici Professionali<br />

impianti Non Pericolosi Pericolosi Non Pericolosi Pericolosi<br />

D15 D14 D9 R13 R9 R5 R4 R3 D15 D14 D9 R13 R5 R4 R3 D15 D14 D9 R13 R9 R5 R4 R3 D15 D14 D9 R13 R5 R4 R3<br />

NORD 17 0 0 0 345 2 0 6.256 1.945 9 0 1 2.803 1.576 39.321 9.613 0 0 0 2.198 0 964 9.684 1.306 2 0 0 819 126 11.619 1.823<br />

CENTRO 21 0 13 0 551 0 39 2.541 0 9.844 2 332 1.000 1.215 8.921 199 38 94 3 1.112 0 662 1.545 20 4 4 31 804 2.296 1.749 41<br />

SUD 9 0 0 0 1.461 0 3.205 823 0 0 0 0 3.364 8.335 5.458 0 0 0 0 706 0 97 499 0 0 0 0 738 748 978 0<br />

TOTALE 47 0 13 0 2.356 2 3.245 9.620 1.945 9.852 2 333 7.167 11.125 53.701 9.813 38 95 3 4.016 0 1.723 11.728 1.326 5 4 31 2.361 3.169 14.346 1.864<br />

Fonte: ISPRA<br />

Tabella 6 – Impianti dedicati al trattamento di RAEE per macro area geografica (tonnellate), anno 2007<br />

Macro area N. impianti Domestici Professionali<br />

Non Pericolosi Pericolosi Non Pericolosi Pericolosi<br />

D9 D14 D15 R3 R4 R5 R13 D9 D14 D15 R3 R4 R5 R13 D9 D14 D15 R3 R4 R5 R13 D9 D14 D15 R3 R4 R5 R13<br />

NORD 15 0 0 0 186 1.270 0 180 0 7 5 5.017 26.967 657 2.024 0 3 5 512 8.632 1.073 1.657 0 4 5 912 11.323 0 571<br />

CENTRO 21 0 0 27 1 1.019 24 374 291 17 45 153 9.968 635 692 5 59 20 35 2.084 694 780 37 22 29 0 2.005 2.781 820<br />

SUD 9 0 0 0 0 559 578 2.158 0 0 0 0 4.524 6.076 4.531 0 0 0 89 546 244 352 0 0 0 0 1.271 517 732<br />

TOTALE 45 0 0 27 188 2.848 602 2.713 291 24 50 5.170 41.460 7.368 7.247 5 62 24 636 11.262 2.011 2.788 37 26 34 912 14.599 3.298 2.123<br />

Fonte: ISPRA<br />

R2: Rigenerazione/recupero di solventi, R3: Riciclo/recupero delle sostanze organiche non utilizzate come solventi (comprese le operazioni di compostaggio e altre trasformazioni biologiche), R4: Riciclo/recupero dei metalli e dei composti metallici, R5: Riciclo/recupero di altre sostanze<br />

inorganiche, R9: Rigenerazione o altri reimpieghi degli oli, R11: Utilizzazione di <strong>rifiuti</strong> ottenuti da una delle operazioni indicate da R1 a R10, R13: Messa in riserva di <strong>rifiuti</strong> per sottoporli a una delle operazioni indicate nei punti da R1 a R12 (escluso il deposito temporaneo, prima<br />

della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti), D9: Trattamento fisico-chimico non specificato altrove nel presente allegato che dia origine a composti o a miscugli eliminati secondo uno dei procedimenti elencati nei punti da D1 a D12 (a esempio evaporazione, essiccazione, calcinazione,<br />

ecc.), D14: Ricondizionamento preliminare prima di una delle operazioni di cui ai punti da D1 a D13, D15: Deposito preliminare prima di una delle operazioni di cui ai punti da D1 a D14 (escluso il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti).<br />

APPENDICE 8 - LA GESTIONE DEI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE<br />

463

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!