05.04.2015 Views

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

segue Tabella 2.12 – Smaltimento dei <strong>rifiuti</strong> urbani e <strong>speciali</strong>, anno 2008<br />

Trattamento in<br />

Deposito su o nel<br />

Codifica ai sensi dell'allegato II, sezione 2 e dell'allegato III al Regolamento (CE)<br />

ambiente terrestre<br />

suolo (D1, D3,<br />

n. 2150/2002 e successive modificazioni<br />

ed idrico<br />

D4, D5, D12)<br />

(D2, D6, D7)<br />

Tipologie rifiuto (t/a) (t/a)<br />

ISOLE (5)<br />

Rifiuti chimici NP 26.034<br />

Rifiuti chimici (<strong>rifiuti</strong> chimici dei composti, <strong>rifiuti</strong> di preparazioni chimiche, altri <strong>rifiuti</strong> chimici) esclusi gli oli usati P 249<br />

Oli usati P 42<br />

Cascami animali e residui vegetali - [esclusi i <strong>rifiuti</strong> della preparazione di alimenti e di prodotti alimentari<br />

di origine animale, nonché feci animali , urine e letame]<br />

NP 3.455<br />

Rifiuti della preparazione di alimenti e di prodotti alimentari di origine animale NP 26<br />

Feci animali, urine e letame NP 188<br />

Rifiuti urbani e simili NP 2.796.794<br />

Materiali misti e indifferenziati NP 1.660<br />

Materiali misti e indifferenziati<br />

P<br />

Residui di cernita NP 102.119<br />

Residui di cernita<br />

P<br />

Fanghi comuni NP 24.393 12<br />

Rifiuti minarali NP 2.810.670<br />

Rifiuti minarali P 171.077<br />

Altri <strong>rifiuti</strong> (<strong>rifiuti</strong> della sanità e <strong>rifiuti</strong> biologici, <strong>rifiuti</strong> metallici, <strong>rifiuti</strong> non metallici, apparecchiature scartate,<br />

<strong>rifiuti</strong> solidificati, stabilizzati o vetrificati)<br />

NP 28.210<br />

Altri <strong>rifiuti</strong> (<strong>rifiuti</strong> della sanità e <strong>rifiuti</strong> biologici, <strong>rifiuti</strong> metallici, <strong>rifiuti</strong> non metallici, apparecchiature scartate,<br />

<strong>rifiuti</strong> solidificati, stabilizzati o vetrificati)<br />

P 87<br />

Totale non pericolosi NP 5.793.549 12<br />

Totale pericolosi P 171.455 -<br />

Totale generale NP/P 5.965.004 12<br />

Fonte ISPRA<br />

Note:<br />

(1) – Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Liguria<br />

(2) – Trentino, Veneto, Friuli, Emilia Romagna<br />

(3) – Toscana, Umbria, Marche, Lazio<br />

(4) – Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria<br />

(5) – Sicilia, Sardegna<br />

NP: Non pericolosi – P: Pericolosi<br />

GESTIONE RIFIUTI SPECIALI<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!