05.04.2015 Views

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPENDICE 7 - IL TRASPORTO TRANSFRONTALIERO DEI RIFIUTI<br />

Figura 7.3 – Rifiuti pericolosi esportati per capitolo CER, – anno 2007<br />

CER 07<br />

14%<br />

CER 17<br />

27%<br />

CER 10<br />

5%<br />

CER 16<br />

2%<br />

CER 14<br />

1%<br />

CER 05<br />

1%<br />

Nel 2008, la quantità totale di <strong>rifiuti</strong><br />

<strong>speciali</strong> esportata all’estero, è pari a<br />

circa 2.421 mila tonnellate, di cui<br />

1.396 mila tonnellate di <strong>rifiuti</strong> non pericolosi<br />

e oltre 1.024 mila tonnellate<br />

di <strong>rifiuti</strong> pericolosi.<br />

Nella tabella 7.2 sono riportate le<br />

quantità esportate, nel 2008, per Paese<br />

di destinazione.<br />

Come evidenziato in figura 7.4, la<br />

altri CER<br />

1%<br />

CER 19<br />

49%<br />

Fonte: ISPRA<br />

Capitoli:<br />

CER 05: Rifiuti della raffinazione del petrolio, purificazione del gas naturale e trattamento pirolitico del carbone, CER 07: Rifiuti dei processi chimici<br />

organici, CER 10: Rifiuti prodotti da processi termici, CER 14: Solventi organici, refrigeranti e propellenti di scarto, CER 16: Rifiuti non specificati<br />

altrimenti nell’elenco,CER 17: Rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione (compreso il terreno proveniente da siti contaminati),<br />

CER 19: Rifiuti prodotti da impianti di trattamento dei <strong>rifiuti</strong>, impianti di trattamento delle acque reflue fuori sito.<br />

Germania si conferma il Paese che riceve<br />

il maggior quantitativo di <strong>rifiuti</strong>:<br />

1.570 mila tonnellate, di cui 652 mila<br />

tonnellate di <strong>rifiuti</strong> non pericolosi e<br />

918 mila tonnellate di <strong>rifiuti</strong> pericolosi.<br />

Relativamente ai <strong>rifiuti</strong> non pericolosi,<br />

il maggior quantitativo, oltre 157<br />

mila tonnellate, è costituito da “<strong>rifiuti</strong><br />

urbani non differenziati” (CER<br />

200301).<br />

438

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!