05.04.2015 Views

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA GESTIONE DEI RIFIUTI A LIVELLO REGIONALE - PUGLIA<br />

Figura 16.2 – Operazioni di recupero (tonnellate), anni 2007 – 2008<br />

3.000.000<br />

2.500.000<br />

2.000.000<br />

(t/a)<br />

1.500.000<br />

1.000.000<br />

500.000<br />

-<br />

R1 R3 R4 R5 R10 R13<br />

2007 107.333 308.872 675.561 2.091.365 2.803.046 0.804.989<br />

2008 137.745 318.133 436.400 2.120.298 2.310.940 1.122.488<br />

Fonte: ISPRA<br />

Figura 16.3 – Operazioni di smaltimento (tonnellate), anni 2007 – 2008<br />

1.200.000<br />

1.000.000<br />

800.000<br />

(t/a)<br />

600.000<br />

400.000<br />

200.000<br />

-<br />

2007<br />

2008<br />

D1 D8(1) D9(2) D10 D14 D15<br />

1.181.551 980.734 188.377 27.721 1.019 480.073<br />

0.981.102 800.068 141.405 29.312 7.124 338.947<br />

(1) Inclusi i quantitativi di <strong>rifiuti</strong> liquidi da operazioni di bonifica<br />

(2) Inclusi i quantitativi di veicoli fuori uso ed i quantitativi di <strong>rifiuti</strong> liquidi da operazioni di bonifica<br />

Fonte: ISPRA<br />

254<br />

lo del quantitativo di <strong>rifiuti</strong> avviati al recupero<br />

di materia, si riscontra infatti una<br />

differenza di 720 mila tonnellate rispetto<br />

al 2007. Una diminuzione interessa<br />

anche i <strong>rifiuti</strong> avviati ad “altre operazioni<br />

di smaltimento” ed in discarica, rispettivamente<br />

del 18% e 15%.<br />

Inversa tendenza si registra per la quantità<br />

di <strong>rifiuti</strong> avviata al recupero di energia,<br />

che nel 2008 si porta a circa 138 mila<br />

tonnellate (nel 2007 è di oltre 107 mila<br />

tonnellate), ciò determina un incremento<br />

pari al 28%. Pressoché costante<br />

si mantengono, invece, le quantità avviate,<br />

nel biennio, ad incenerimento.<br />

Il grafico in figura 16.5 si riferisce, infine,<br />

al trattamento dei <strong>rifiuti</strong> pericolosi,<br />

nel biennio 2007 – 2008.<br />

Nell’anno 2008, i <strong>rifiuti</strong> pericolosi risultano<br />

pari a oltre 235 mila tonnellate e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!