05.04.2015 Views

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA GESTIONE DEI RIFIUTI A LIVELLO REGIONALE - SICILIA<br />

19. SICILIA, ANNI 2007 - 2008<br />

La gestione complessiva dei <strong>rifiuti</strong><br />

<strong>speciali</strong>, in Sicilia, nel biennio 2007 –<br />

2008, è analizzata nel grafico in figura<br />

19.1.<br />

Il quantitativo totale dei <strong>rifiuti</strong> sottoposti<br />

alle diverse tipologie di trattamento,<br />

che ammonta, nell’anno 2008<br />

a 8,9 milioni di tonnellate, mostra, rispetto<br />

all’anno precedente (circa 7,2<br />

milioni di tonnellate) un incremento<br />

pari al 18,8%. L’analisi dei dati evidenzia<br />

che tale incremento interessa<br />

quasi tutte le tipologie di trattamento,<br />

tranne lo smaltimento in discarica,<br />

l’incenerimento e lo stoccaggio. Il<br />

quantitativo di <strong>rifiuti</strong> smaltiti in discarica<br />

(meno 29,7% rispetto all’anno<br />

2007), nell’anno 2008, ammonta a<br />

poco più 300 mila tonnellate e costituisce<br />

il 3,5% del totale dei <strong>rifiuti</strong><br />

trattati in questa regione. Come evidenziato<br />

in precedenza, una ulteriore<br />

riduzione, anche se lieve, si riscontra<br />

per i quantitativi di <strong>rifiuti</strong> avviati<br />

ad incenerimento, che comunque costituisce<br />

una modalità residuale di<br />

trattamento dei <strong>rifiuti</strong> <strong>speciali</strong> in Sicilia.<br />

Nell’anno 2008, infatti, si registra<br />

una quota di <strong>rifiuti</strong> inceneriti pari<br />

a poco meno di 12 mila tonnellate<br />

in diminuzione rispetto all’anno<br />

2007, quando si incenerivano circa 12<br />

Figura 19.1 – Ripartizione della gestione dei <strong>rifiuti</strong> <strong>speciali</strong> nelle diverse operazioni di recupero e smaltimento (tonnellate), anni 2007 - 2008<br />

9.000.000<br />

8.000.000<br />

mila cinquecento tonnellate di <strong>rifiuti</strong>.<br />

La lettura del grafico evidenzia come<br />

le altre operazioni di smaltimento<br />

(D8, D9, D14), ed il recupero di<br />

materia rappresentano in Sicilia le tipologie<br />

di trattamento e gestione più<br />

sviluppate, interessando, nel 2008, rispettivamente<br />

il 44% ed il 39,8% dei<br />

<strong>rifiuti</strong> totali trattati. Nel 2008 le altre<br />

operazioni di smaltimento (D8, D9,<br />

D14), interessano circa 3,9 milioni di<br />

tonnellate, marcando, nel confronto<br />

con il 2007 (circa 3,5 milioni di tonnellate)<br />

un incremento di circa il<br />

10,5%.<br />

Il recupero di materia (operazioni da<br />

R2 a R11), ha interessato nel 2008 circa<br />

3,5 milioni di tonnellate di <strong>rifiuti</strong>,<br />

evidenziando nel confronto con l’anno<br />

2007 (circa 2,3 milioni di tonnellate),<br />

un incremento del 34,9%. Relativamente<br />

alle altre operazioni di recupero,<br />

il grafico evidenzia, rispetto all’anno<br />

2007, un aumento sia dei quantitativi<br />

di <strong>rifiuti</strong> messi in riserva sia di<br />

quelli avviati a recupero di energia. I<br />

<strong>rifiuti</strong> messi a riserva (circa 1 milione<br />

di tonnellate nel 2008), registrano un<br />

incremento di circa 19,5 punti percentuali,<br />

mentre i <strong>rifiuti</strong> <strong>speciali</strong> avviati a<br />

recupero di energia (circa 48 mila tonnellate<br />

nel 2008), registrano un incremento<br />

del 67,5% rispetto all’anno precedente.<br />

7.000.000<br />

6.000.000<br />

(t/a)<br />

5.000.000<br />

4.000.000<br />

3.000.000<br />

2.000.000<br />

1.000.000<br />

-<br />

2007<br />

2008<br />

Recupero di Recupero di Messa in Smaltimento Incenerimento Altre Stoccaggio Totale<br />

energia materia Riserva in discarica operazioni di<br />

smaltimento<br />

15.719 2.352.476 0.809.202 444.080 12.448 3.563.303 41.860 7.239.088<br />

48.514 3.559.365 1.004.926 312.346 11.940 3.972.875 11.110 8.921.076<br />

Fonte: ISPRA<br />

264

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!