05.04.2015 Views

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICE 7 - IL TRASPORTO TRANSFRONTALIERO DEI RIFIUTI<br />

Figura 7.5 – Rifiuti non pericolosi esportati per capitolo CER, – anno 2008<br />

CER 16<br />

11%<br />

CER 20<br />

13%<br />

CER 15<br />

6%<br />

CER 17<br />

4%<br />

CER 12<br />

2%<br />

CER 09<br />

1%<br />

altri CER<br />

1%<br />

CER 10<br />

29%<br />

Riguardo i <strong>rifiuti</strong> pericolosi, invece, la<br />

quantità più elevata è costituita da “<strong>rifiuti</strong><br />

prodotti da impianti di trattamento<br />

dei <strong>rifiuti</strong>” (capitolo 19), con oltre<br />

609 mila tonnellate.<br />

In figura 7.5, sono rappresentati i dati<br />

relativi all’esportazione, nel 2008, di<br />

<strong>rifiuti</strong> non pericolosi per capitolo<br />

CER: 238 mila tonnellate sono “ceneri<br />

leggere di carbone” (CER<br />

100102), oltre 171 mila tonnellate “ceneri<br />

pesanti e scorie provenienti da incenerimento”<br />

(CER 190112) e 157<br />

mila tonnellate “<strong>rifiuti</strong> urbani non differenziati”<br />

(CER 200301).<br />

In figura 7.6, sono rappresentati i dati<br />

relativi all’esportazione di <strong>rifiuti</strong> pericolosi,<br />

per capitolo CER. Il quantitativo<br />

maggiormente esportato, 309<br />

mila tonnellate, è costituito da “<strong>rifiuti</strong><br />

parzialmente stabilizzati” (CER<br />

190304), a seguire, oltre 216 mila tonnellate<br />

sono”miscugli di <strong>rifiuti</strong> contenenti<br />

almeno un rifiuto pericoloso”<br />

(CER 190204).<br />

In figura 7.7 si evidenzia l’incremento<br />

della quantità di <strong>rifiuti</strong> esportata nel<br />

2008 rispetto al 2007, il 23%, che interessa<br />

in pari percentuale sia i <strong>rifiuti</strong><br />

non pericolosi che quelli pericolosi (rispettivamente<br />

+25% e +20%).<br />

Fonte: ISPRA<br />

Capitoli:<br />

CER 09: Rifiuti dell’industria fotografica, CER 10: Rifiuti prodotti da processi termici, CER 12: Rifiuti prodotti dalla lavorazione e dal trattamento<br />

fisico e meccanico superficiale di metalli e plastica, CER 15: Rifiuti di imballaggio, assorbenti, stracci, materiali filtranti e indumenti protettivi<br />

(non specificati altrimenti), CER 16: Rifiuti non specificati altrimenti nell’elenco,CER 17: Rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione (compreso<br />

il terreno proveniente da siti contaminati), CER 19: Rifiuti prodotti da impianti di trattamento dei <strong>rifiuti</strong>, impianti di trattamento delle acque<br />

reflue fuori sito, CER 20: Rifiuti urbani.<br />

CER 19<br />

33%<br />

440

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!