05.04.2015 Views

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

Rapporto rifiuti speciali 2010 - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICE 9 - I RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO<br />

Tabella 9.8 Quantità di <strong>rifiuti</strong> esportata, per Paese estero (tonnellate), anno 2007<br />

Per completare lo studio dei flussi di<br />

<strong>rifiuti</strong> contenenti amianto, è necessario<br />

analizzare anche le quantità esportate.<br />

Tale scelta è dettata dalla saturazione<br />

dei volumi autorizzati di alcune discariche<br />

e dalla mancata individuazione di<br />

altri siti idonei allo smaltimento. Tra i<br />

paesi che ricevono la maggiore quantità<br />

di <strong>rifiuti</strong>, troviamo la Germania e<br />

l’Austria, che utilizzano miniere dismesse<br />

ai fini dello smaltimento.<br />

Le quantità di <strong>rifiuti</strong> esportate nel<br />

biennio 2007 - 2008, sono riportate<br />

nelle tabelle 9.8 e 9.9. Dai dati, si evince<br />

che il quantitativo esportato in tali<br />

anni, resta pressoché costante ed ammonta<br />

a oltre 240 mila tonnellate. In<br />

particolare, nel 2007, i Paesi che ricevono<br />

quantità rilevanti, sono la Germania,<br />

con oltre 220 mila tonnellate,<br />

l’Austria con oltre 11 mila tonnellate<br />

e la Svizzera con circa 9 mila tonnellate.<br />

Anche nel 2008, la Germania<br />

continua ad essere il Paese che riceve<br />

il maggior quantitativo di <strong>rifiuti</strong>, oltre<br />

240 mila tonnellate, le restanti 597<br />

tonnellate sono inviate in Austria.<br />

Infine, focalizzando le diverse tipologie<br />

di <strong>rifiuti</strong>, si evince che la quota preponderante<br />

è costituita da <strong>rifiuti</strong> da costruzione<br />

contenenti amianto (CER<br />

170605). In particolare, nel biennio,<br />

oltre il 60% di tali <strong>rifiuti</strong>, è smaltito all’estero.<br />

Infatti, per il 2008, su un totale<br />

di 343 mila tonnellate, circa 133<br />

mila tonnellate sono smaltite su territorio<br />

nazionale e le restanti 210 mila<br />

tonnellate su territorio estero.<br />

PAESE ESTERO 150111 170601 170605 TOTALE<br />

Austria - - 11.280 11.280<br />

Germania 270 19.757 200.474 220.500<br />

Svizzera - - 8.638 8.638<br />

TOTALE 270 19.757 220.392 240.418<br />

Fonte: ISPRA<br />

CER 150111: imballaggi metallici contenenti matrici solide pericolose (ad esempio amianto) compresi i contenitori a pressione vuoti; CER 170601: materiali isolanti contenenti amianto;<br />

CER 170605: materiali da costruzione contenenti amianto.<br />

Tabella 9.9 Quantità di <strong>rifiuti</strong> esportata, per Paese estero (tonnellate), anno 2008<br />

PAESE ESTERO 150111 170601 170605 TOTALE<br />

Austria - - 597 597<br />

Germania 285 30.047 209.708 240.040<br />

TOTALE 285 30.047 210.306 240.638<br />

Fonte: ISPRA<br />

CER 150111: imballaggi metallici contenenti matrici solide pericolose (ad esempio amianto) compresi i contenitori a pressione vuoti; CER 170601: materiali isolanti contenenti amianto;<br />

CER 170605: materiali da costruzione contenenti amianto.<br />

472

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!