10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I posti letto per 100 kmq 4 in Italia per regione e per prodottoAnno 2010Città diinteressestorico eartisticoMontagna Terme Laghi MareNaturacampagnaAltriterritoriTotalecomplessivoVeneto 3.627,1 2.601,4 5.779,8 15.808,7 19.465,7 445,4 3.766,5Liguria 4.047,2 827,0 9.712,2 449,1 792,4 2.992,6Trentino-Alto Adige 4.334,8 2.691,5 4.018,1 7.378,9 2.795,8 691,6 2.834,6Toscana 1.938,2 640,5 2.618,8 212,3 8.199,9 819,2 1.308,8 2.233,6Marche 1.113,7 760,8 1.734,5 16.195,8 468,7 1.012,1 2.061,7Emilia-Romagna 1.589,5 493,3 1.675,9 42.780,6 292,2 333,0 1.969,5Friuli-Venezia Giulia 5.363,2 550,6 1.982,5 23.481,2 372,7 1.947,7Lazio 5.102,2 567,6 15.763,1 164,7 5.337,8 185,7 629,8 1.723,2Valle d'Aosta 9.841,0 1.721,6 6.948,6 915,3 399,7 1.632,5Campania 6.511,8 28.412,1 23.273,4 3.926,5 834,6 1.465,8Lombardia 7.574,4 1.688,8 2.076,5 9.153,1 670,8 585,4 1.435,5Calabria 1.294,9 165,6 3.788,1 3.341,1 233,9 732,7 1.294,0Puglia 998,6 10.415,9 6.678,9 1.549,1 843,6 1.234,6Umbria 1.229,3 2.029,2 726,2 1.038,6Abruzzo 2.228,9 1.104,0 1.503,8 14.273,9 853,3 420,6 1.010,4Sardegna 679,7 5.779,9 851,8 574,3 843,8Sicilia 1.389,6 1.664,3 2.229,6 5.004,2 417,6 486,9 765,1Piemonte 3.050,3 569,1 965,2 8.359,1 400,6 336,9 723,1Basilicata 591,5 5.892,8 338,1 389,8Molise 907,5 3.633,4 201,5 263,9Totale complessivo 2.411,8 1.253,4 2.738,5 8.272,6 10.134,7 739,5 571,7 1.559,8Fonte: elaborazioni su dati Istat, “Capacità degli esercizi ricettivi” – Anno 2010 - Classificazione <strong>dei</strong> comuni percircoscrizione e tipo di località turistica4 Il numero di posti letto per 100 kmq indica il numero di posti letto esistenti all’interno di una determinata area, ossia la lorodensità. Il valore si ottiene dividendo il numero di posti letto di un determinato territorio per la superficie <strong>del</strong> territorio stesso emoltiplicando per 100. A valori elevati di tale indice corrisponde una densità alta <strong>del</strong> numero di posti letto presenti sul territorio,ossia un elevato numero ogni 100 kmq; al contrario, a valori bassi di tale indice corrisponde una bassa densità di posti letto.Pagina 10 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!