10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si tratta di un turismo in prevalenza straniero (58% <strong>dei</strong> flussi <strong>turistici</strong> culturali) ed in particolare il 47,5% <strong>dei</strong>turisti è residente in Europa ed il 10,5% proviene da Paesi extra-europei.I principali mercati di provenienza europei sono la Germania (19,7% <strong>dei</strong> turisti stranieri), la Francia (17%)e il Regno Unito (16,5%), mentre il quarto mercato estero è un long haul, gli USA, da cui provengono il10,1% <strong>dei</strong> turisti stranieri legati al culturale.Gli italiani (42%), sono prevalentemente residenti nelle regioni <strong>del</strong>la Lombardia (14,5%), <strong>del</strong> Veneto(11,5%), <strong>del</strong>l’Emilia Romagna (10,6%), <strong>del</strong> Lazio (8,6%) e <strong>del</strong> Piemonte (8,2%).TURISMO CULTURALE: Provenienza <strong>dei</strong> turisti (%)Anno 2011Italiani 42,0Europei 47,5Extraeuropei 10,5Totale 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> – in collaborazione con UnioncamereTURISMO CULTURALE: Regione di provenienza degli italiani (%)Anno 2011Lombardia 14,5Veneto 11,5Emilia Romagna 10,6Lazio 8,6Piemonte 8,2Umbria 6,4Toscana 6,2Campania 4,7Marche 4,5Puglia 3,7Friuli Venezia Giulia 3,5Sicilia 3,4Calabria 3,3Abruzzo 3,2Liguria 3,1Sardegna 1,7Trentino Alto Adige 1,2Altre regioni 1.9Totale 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> – in collaborazione con UnioncamerePagina 118 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!