10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. Il turismo <strong>del</strong> mareIl turismo balneare muove il 41,4% 44 <strong>dei</strong> flussi <strong>turistici</strong> in Italia. In particolare sulla domanda italiana questoprodotto incide per il 50,2% e su quella inter<strong>nazionale</strong> per il 30,6%, entrambe in crescita rispetto al 2010.Il peso <strong>del</strong> turismo balneare in Italia 45 (%)Confronto 2008-2011Italiani Stranieri Totale2008 47,4 26,1 37,62009 51,9 28,6 41,52010 47,6 27,6 38,42011 50,2 30,6 41,4Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> - dati UnioncamereL’offerta ricettiva <strong>del</strong>le destinazioni balneari, composta da oltre 49 mila strutture (81,4% extralberghiere e18,6% alberghiere) rappresenta un terzo <strong>del</strong>la ricettività totale. Si caratterizza, inoltre, per una capacitàricettiva pari ad oltre 1,5 milioni di posti letto (34% sul totale Italia).MARE: le imprese ricettiveAnno 2010N %Strutture ricettive 49.539Alberghiero 9.201 18,6Extralberghiero 40.338 81,4% su totale Italia 33,0Posti letto 1.596.947 34,0Alberghiero 693.572 43,4Extralberghiero 903.375 56,6% su totale Italia 34,0Fonte: elaborazioni su dati Istat, Capacità degli esercizi ricettivi, Anno 2010.44 I dati sui comportamenti <strong>turistici</strong> di questo capitolo sono elaborazioni ad hoc nell’ambito <strong>dei</strong> dati raccolti per l’<strong>Osservatorio</strong>Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> – dati Unioncamere relativi all’indagine “Customer care turisti in Italia” 201145 L’incidenza <strong>del</strong>la specializzazione di prodotto è calcolata sul totale turisti che svolgono prevalentemente la vacanza al maresul totale turisti. I dati sono pesati in base alle presenze come specificato in nota metodologica a pag. 282.Pagina 64 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!