10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’offerta culturaleLe risorse culturali <strong>del</strong> nostro Paese caratterizzano fortemente l’immagine <strong>del</strong>l’Italia all’estero e ilpatrimonio, inteso sia come testimonianze custodite nei musei che come ricchezza di storia e tradizione“en plein air” che si può respirare attraversando le aree archeologiche sul territorio, rappresenta un valoreimprescindibile ed unico specialmente in un’ottica turistica.Musei statali e aree archeologiche. In Italia si contano, complessivamente, 480 musei statali e areearcheologiche che hanno generato, nel 2010, un totale di oltre 32 milioni di visitatori 34 .Oltre la metà <strong>dei</strong> musei statali e <strong>del</strong>le aree archeologiche presenti sul nostro territorio si trova,naturalmente, nelle città di interesse storico-artistico (251), circa il 30% in “altri territori” (141) mentre inmisura più ridotta nelle località balneari (51), seguite dalle località naturalistiche (19), dalle destinazionimontane (11) termali (4) e lacuali (3).A livello regionale di distingue il Lazio che, grazie alla ricchezza culturale <strong>del</strong> suo capoluogo, accoglie ben101 musei statali e aree archeologiche in totale (oltre 11,5 milioni di visitatori) a cui segue la Campania(71) e la Toscana (65).Al quarto e quinto posto, per presenza di musei e siti archeologici, si trovano l’Emilia-Romagna (35), laPuglia (27) seguite dalla Lombardia (23), dal Piemonte (22), Calabria e Veneto (18 ciascuna regione),Abruzzo (17), Marche (15), Sardegna (14), Basilicata (13), Umbria (12), Friuli-Venezia Giulia (11), Molise(9), Liguria (8) ed uno nel Trentino, mentre in Sicilia (regione a Statuto speciale) non sono presenti museie aree archeologiche a gestione statale.34 Fonte: elaborazioni su dati Ministero per i beni e le attività culturali – Anno 2010Pagina 42 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!