10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Numero di posti barca in Italia per regione e per prodotto 29Anno 2009Città diinteressestorico eartisticoMontagna Terme Laghi MareNaturacampagnaAltriterritoriTotalecomplessivoLiguria 4.888 19.418 24.306Sardegna 366 11.090 942 4.721 17.119Toscana 730 16.160 16.890Campania 2.547 2.206 5.122 5.530 15.405Friuli-Venezia Giulia 3.848 7.239 2.542 13.629Sicilia 4.374 2.959 5.518 12.851Puglia 2.967 1.889 300 6.589 11.745Lazio 1.429 2.536 4.507 8.472Veneto 2.664 2.958 311 5.933Marche 1.290 4.337 5.627Emilia-Romagna 1.749 3.240 340 5.329Calabria 1.571 2.943 297 4.811Abruzzo 1.887 566 2.453Basilicata 514 450 964Molise 257 285 542Totale complessivo 28.423 2.206 82.549 1.242 31.656 146.076Fonte: elaborazioni su dati Ministero <strong>del</strong>le Infrastrutture e <strong>dei</strong> Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed iSistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per i Sistemi Informativi, Statistici e la Comunicazione Ufficio di StatisticaSistema Statistico Nazionale, Il Diporto Nautico in Italia - Anno 200929 per la divisione in aree-prodotto è stata utilizzata la Classificazione <strong>dei</strong> comuni per circoscrizione e tipo di località turisticaIstat 2010. Per gli altri <strong>prodotti</strong> che non sono legati a <strong>del</strong>le specificità di luogo non è possibile definire il numero di posti barca.Pagina 38 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!