10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I ristoranti con somministrazione per 100 kmq 16 in Italia per regione e per prodotto 17III trimestre 2010(imprese registrate)Città diinteressestorico eartisticoMontagna Terme Laghi MareNaturacampagnaAltriterritoriTotalecomplessivoLiguria 530,0 16,3 207,6 19,9 24,1 90,7Lazio 213,4 27,1 65,1 65,9 89,7 24,3 35,9 72,6Campania 461,4 421,6 479,1 236,8 44,7 67,3Lombardia 482,2 11,6 49,0 87,1 71,0 44,9 62,3Veneto 81,8 19,0 70,9 83,8 58,7 39,8 49,8Toscana 67,6 13,5 21,7 5,5 86,8 15,9 35,7 41,2Friuli-Venezia Giulia 348,2 11,3 5,7 73,8 31,9 36,2Emilia-Romagna 70,1 13,3 22,8 166,3 22,0 23,7 35,6Piemonte 319,0 15,4 15,4 95,7 27,3 35,0 34,4Puglia 81,5 64,3 58,2 34,0 25,5 33,0Marche 29,0 6,9 12,2 185,0 10,7 20,3 31,7Abruzzo 175,9 28,6 11,8 246,8 74,6 19,2 30,2Calabria 31,5 8,9 39,1 38,8 16,2 19,3 23,2Sicilia 46,6 56,5 34,7 103,3 14,3 14,3 21,3Umbria 26,3 18,0 17,0 20,7Trentino-Alto Adige 178,8 12,9 47,6 37,6 25,5 11,2 18,6Valle d’Aosta 341,4 12,9 129,7 20,5 17,1 17,2Molise 125,4 206,9 11,2 16,8Sardegna 39,4 78,0 40,2 8,0 12,7Basilicata 30,1 43,1 6,4 8,0Totale complessivo 101,2 14,0 29,7 64,1 99,2 21,8 25,2 36,7Fonte: elaborazioni su dati Infocamere 3° trimestre 201016 Il numero di imprese ristorative per 100 kmq indica il numero di ristoranti esistenti all’interno di una determinata area, ossia laloro densità. Il valore si ottiene dividendo il numero di imprese ristorative di un determinato territorio per la superficie <strong>del</strong>territorio stesso e moltiplicando per 100. A valori elevati di tale indice corrisponde una densità alta <strong>del</strong> numero di ristorantipresenti sul territorio, ossia un elevato numero di strutture ristorative presenti ogni 100 kmq; al contrario, a valori bassi di taleindice corrisponde una bassa densità di imprese ristorative.17 per la divisione in aree-prodotto è stata utilizzata la classificazione <strong>dei</strong> comuni per circoscrizione e tipo di località turisticaIstat 2010. Per gli altri <strong>prodotti</strong> che non sono legati a <strong>del</strong>le specificità di luogo non è possibile definire l’offerta ristorativaPagina 28 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!