10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TURISMO CULTURALE: Paese di provenienza degli stranieri (%)Anno 2011Germania 19,7Francia 17,0Regno Unito 16,5Stati Uniti 10,1Spagna 9,1Austria 3,9Giappone 2,8Svizzera 2,7Paesi Bassi/Olanda 2,5Irlanda 2,1Belgio 2,1Portogallo 1,1Canada 1,0Federazione Russa 1,0Altri Paesi 8,4Totale 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> – in collaborazione con UnioncamereI turisti <strong>del</strong> culturale sono in prevalenza adulti, ma di giovane età: tra gli italiani il 54,3% ha tra i 21 ed i 40anni, mentre tra gli stranieri l’età media è leggermente più alta (il 56% ha tra i 31 ed i 50 anni).Il turista <strong>del</strong> culturale è diplomato nel 48,9% <strong>dei</strong> casi e laureato (38,5%), lavoratore nel 68% <strong>dei</strong> casi e conuna capacità di spesa media o medio-alta (il 22% sono professionisti o tecnici, il 17,8% piccoliimprenditori e il 14% lavoratori <strong>del</strong>l’industria e <strong>dei</strong> servizi con elevata qualificazione professionale).Più elevata rispetto ad altri <strong>prodotti</strong> <strong>turistici</strong> la quota di vacanzieri single, sia per gli italiani che per glistranieri (sono rispettivamente il 24,2% e il 29,6%) vi è, comunque, con una discreta incidenza di turistisposati/conviventi, con figli (43,2% degli italiani, 39,9% degli stranieri) o senza figli (30,1% degli italiani,25,5% degli stranieri).Pagina 119 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!