10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERME: Turisti che si sono serviti di Tour operator/agenzieper organizzare il viaggio e il soggiorno (%)Anno 2011Italiani Stranieri TotaleEuropei Extraeuropei TotaleSi 15,0 28,5 44,9 29,5 20,5No 85,0 71,5 55,1 70,5 79,5Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> - dati UnioncamereTERME: Tipologia di pacchetto acquistato per il soggiornoAnno 2011Italiani Stranieri TotaleEuropei Extraeuropei TotaleSolo viaggio 3,2 6,0 1,2 5,5 4,5Solo l'alloggio 27,1 16,3 31,3 17,8 22,0Un pacchetto tutto compreso 69,7 77,7 67,5 76,7 73,5Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> - dati UnioncamereLa domanda di turismo termale e <strong>del</strong> benessere è estesa a tutte le fasce d’età, ma emerge, per gli italiani,un 24,2% di turisti over 60 e per gli stranieri una prevalenza di adulti tra i 41 ed i 60 anni (sono il 50,1%). Ilturista termale “tipo” è diplomato (48,6%) o laureato (37,2%), lavoratore (65,7%) o pensionato (19,2%).Gli italiani sono in prevalenza professionisti e tecnici (22,9%), lavoratori autonomi (16%), operai edimpiegati ad elevata qualificazione (14,7%), mentre gli stranieri sono soprattutto professionisti e tecnici(22,9%) e piccoli imprenditori (19,1%).I turisti termali sono sposati o conviventi con figli nel 52,1% <strong>dei</strong> casi ma la vacanza alle terme è inprevalenza in coppia (per il 48,2%), mentre solo il 14,1% <strong>dei</strong> turisti porta con se i figli.Pagina 185 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!