10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tra gli italiani la quota di turisti fai da te è <strong>del</strong> 90,8%, ma tra i turisti stranieri, tale quota scende al 68,5%,soprattutto per i viaggiatori <strong>dei</strong> mercati extraeuropei (38,1%).MARE: Turisti che si sono serviti di Tour operator/agenzieper organizzare il viaggio e il soggiorno (%)Anno 2011Italiani Stranieri TotaleEuropei Extraeuropei TotaleSi 9,2 26,4 61,9 31,5 16,4No 90,8 73,6 38,1 68,5 83,6Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> - dati UnioncamereMARE: Tipologia di pacchetto acquistato per il soggiornoAnno 2011Italiani Stranieri TotaleEuropei Extraeuropei TotaleSolo viaggio 9,9 6,7 1,1 5,1 7,0Solo l'alloggio 37,3 23,4 8,2 19,0 26,0Un pacchetto tutto compreso 52,8 69,9 90,7 75,8 67,1Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> - dati UnioncamereLa maggior parte <strong>dei</strong> turisti che effettua una vacanza nelle destinazioni balneari viaggia in coppia (34,4%<strong>dei</strong> turisti, in particolare il 57,3% di quelli extra-europei), con i figli (22,7%) o con gli amici (21,4%).Gli italiani viaggiano soprattutto in auto (60%), treno (14,6%) e traghetto (14,5%), mentre gli stranieriscelgono l’aereo (62,4%), l’automobile (28,8%) e il treno (16,8%).Pagina 72 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!