10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TERME: Identikit <strong>del</strong> turista (%)Anno 2011Italiani Stranieri Totaleprofessione Europei Extraeuropei TotaleDirigenti d’azienda 5,4 9,2 8,0 9,2 6,8Piccoli imprenditori 13,9 18,9 22,2 19,1 15,9Professionisti e tecnici 22,9 22,8 23,9 22,9 22,9Ritirati dal lavoro benestanti 8,9 10,5 4,7 10,1 9,4Lavoratori autonomi 16,0 12,9 17,5 13,2 14,9Operai e impiegati <strong>del</strong>l’industria e <strong>dei</strong> servizi a elevataqualificazione 14,7 13,9 8,6 13,5 14,2Operai e impiegati <strong>del</strong>l’industria e <strong>dei</strong> servizi a mediobassaqualificazione 11,5 8,1 12,9 8,4 10,3Lavoratori atipici 5,6 3,5 1,9 3,4 4,7Altro 1,1 0,2 0,1 0,2 0,8Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> - dati UnioncamereTERME: La compagnia <strong>del</strong> soggiorno (%)Anno 2011Italiani Stranieri TotaleEuropei Extraeuropei TotaleSono da solo/a 15,6 10,4 19,4 11,0 13,8Sono con mia moglie/mio marito/ fidanzato 45,8 51,7 60,4 52,2 48,2Sono con più componenti <strong>del</strong>la mia famiglia (bambini) 14,8 13,7 4,2 13,1 14,1Sono con più componenti <strong>del</strong>la mia famiglia (senza bambini) 2,8 4,3 4,3 4,3 3,4Sono con amici e familiari 6,3 4,8 1,1 4,5 5,6Sono con amici 9,8 9,2 5,4 8,9 9,5Sono con colleghi di lavoro 1,3 1,3 0,0 1,2 1,3Sono con un gruppo organizzato 3,6 4,7 5,2 4,8 4,0Sono con una gita scolastica 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0Altro 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong>- dati UnioncamereLa vacanza alle terme è associata soprattutto al desiderio di relax (che muove il 42,7% <strong>dei</strong> turisti) evengono scelte le località che possono garantire un ambiente naturale di pregio (decisivo per il 19,7% <strong>dei</strong>turisti).Tra le motivazioni di ordine pratico per gli italiani sono decisive soprattutto la vicinanza alla località diresidenza (12,5%) e l’ospitalità offerta da amici e parenti (10,5%), mentre per gli stranieri la convenienzaeconomica (12,9%).Pagina 187 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!