10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gli italiani costituiscono il 62% <strong>dei</strong> turisti termali e le principali regioni di provenienza sono la Lombardia(17,2%), il Lazio (13,8%) e il Piemonte (10,6%), seguite da Toscana, Emilia Romagna, Veneto eCampania.Per gli italiani la vacanza è fai da te nell’85% <strong>dei</strong> casi, mentre il 15% <strong>dei</strong> turisti italiani si rivolge adun’agenzia di viaggio o ad un Tour Operator per scegliere la destinazione di vacanza e organizzare ilsoggiorno turistico, acquistando un pacchetto all inclusive nel 69,7% <strong>dei</strong> casi.I turisti stranieri sono il 38%, con una netta prevalenza di europei (35,5% degli stranieri) provenienti, ingran parte, da Germania (38,4%), Francia (12,6%), Regno Unito (11,5%) e Austria (10,9%).Il 29,5% <strong>dei</strong> turisti stranieri si serve <strong>del</strong> circuito <strong>del</strong>l’intermediazione turistica per l’organizzazione <strong>del</strong>viaggio (44,9% degli extraeuropei). Di questi il 76,7% ha acquistato un pacchetto all inclusive ed il 17,8%una soluzione di alloggio.TERME: Provenienza <strong>dei</strong> turisti (%)Anno 2011Italiani 62,0Europei 35,5Extraeuropei 2,5Totale 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> - dati UnioncamerePagina 183 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!