10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6. Il turismo religiosoIl turismo religioso, prodotto che conta complessivamente oltre 2mila santuari e 3mila strutture ricettivededicate (case religiose, case vacanza, strutture alberghiere, ostelli, ecc.) 55 , mostra un’offerta diversificataa livello regionale.TURISMO RELIGIOSOAnno 2010Numero di santuari 2.246Numero di strutture per il turismo religiosoFonte elaborazioni su dati:www.viaggispirituali.it3.395Il peso stimato di questo prodotto sul totale <strong>dei</strong> flussi <strong>turistici</strong> è pari all’1,5% ed in particolare all’1,1% <strong>del</strong>ladomanda italiana e al 2% di quella straniera 56 . Una quota leggermente inferiore rispetto al 2010, quando ilprodotto incideva per l’1,9% sul totale <strong>dei</strong> flussi <strong>turistici</strong> in Italia (1,5% <strong>dei</strong> flussi italiani e 2,3% di quellistranieri).Il peso <strong>del</strong> turismo religioso in Italia 57 (%)Confronto 2008-2011Italiani Stranieri Totale2008 0,9 1,1 1,02009 0,5 0,1 0,32010 1,5 2,3 1,92011 1,1 2,0 1,5Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> – in collaborazione con UnioncamereNel posizionamento regionale, in merito all’incidenza <strong>del</strong>la motivazione religiosa nella scelta <strong>del</strong>ladestinazione di vacanza <strong>dei</strong> turisti, naturalmente il Lazio occupa un posto di primo piano, accanto agli altripoli <strong>del</strong> turismo religioso, come l’Umbria o la Puglia. Il peso <strong>del</strong> turismo religioso è elevato anche nelleMarche, in Campania, in Molise e in Liguria, seguite da Veneto, Abruzzo, Sicilia e Calabria.55 Non essendo disponibili fonti ufficiali legate al turismo religioso si è scelto di utilizzare http://www.viaggispirituali.it, I santuariin Italia, Strutture per il turismo religioso in Italia, Anno 2010.56 I dati sui comportamenti <strong>turistici</strong> di questo capitolo sono elaborazioni ad hoc nell’ambito <strong>dei</strong> dati raccolti per l’<strong>Osservatorio</strong>Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> – dati Unioncamere relativi all’indagine “Customer care turisti in Italia” 201157 L’incidenza <strong>del</strong>la specializzazione di prodotto è calcolata sul totale turisti motivati da interessi religiosi sul totale turisti. I datisono pesati in base alle presenze come specificato in nota metodologica a pag. 282.Pagina 132 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!