10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I posti letto per 1000 abitanti 6 in Italia per regione e per prodottoAnno 2010Città diinteressestorico eartisticoMontagna Terme Laghi MareNaturacampagnaAltriterritoriTotalecomplessivoValle d'Aosta 60,0 299,4 165,0 87,6 416,6Trentino-Alto Adige 41,7 209,4 482,9 325,2 91,1 375,3Veneto 84,4 393,3 193,4 921,7 1.046,3 15,4 141,1Toscana 67,9 143,4 305,7 150,5 349,0 116,5 55,1 137,7Friuli-Venezia Giulia 34,9 144,8 459,9 1.586,9 22,5 123,9Marche 63,5 247,4 316,4 238,8 73,1 68,0 123,7Sardegna 27,4 39,1 106,7 121,1Emilia-Romagna 36,9 139,1 156,1 837,4 30,3 19,3 100,6Liguria 16,2 369,4 183,3 67,9 68,7 100,4Umbria 94,5 271,3 76,5 97,5Calabria 66,8 23,7 384,9 162,2 23,7 69,4 97,1Abruzzo 24,0 115,7 624,3 154,3 22,4 50,9 81,2Basilicata 25,8 69,7 66,2Puglia 19,0 897,4 95,7 48,2 58,5Lazio 56,2 49,9 698,7 12,3 172,2 14,8 33,9 52,3Piemonte 19,1 142,3 284,3 32,2 15,5 41,3Sicilia 32,9 99,7 103,4 61,9 38,2 34,3 39,0Molise 15,5 40,0 36,6Lombardia 33,3 81,7 365,7 15,9 15,7 34,9Campania 24,6 92,9 31,1 26,0 34,2Totale complessivo 46,4 244,2 206,7 443,1 286,4 72,4 32,2 77,9Fonte: elaborazioni su dati Istat, “Capacità degli esercizi ricettivi” – Anno 2010 - Classificazione <strong>dei</strong> comuni percircoscrizione e tipo di località turistica6 Il numero di posti letto per 1.000 abitanti esprime il numero di posti letto esistenti all’interno di una determinata area inrelazione al numero di abitanti <strong>del</strong>l’area stessa. Il valore si ottiene dividendo il numero di posti letto presenti su un determinatoterritorio per il numero di abitanti <strong>del</strong> territorio stesso e moltiplicando per 1.000. A valori elevati di tale indice corrisponde unrapporto elevato tra l’offerta ricettiva in termini di letti e la popolazione residente; al contrario, valori bassi indicato un rapportotra il sistema ricettivo e la popolazione a favore di quest’ultima.Pagina 12 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!