10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli italiani (64,3% <strong>dei</strong> turisti) sono in prevalenza residenti in Lombardia (17,6%), Trentino Alto Adige(12,7%) ed Emilia Romagna (10,2%), mentre gli stranieri (35,7%) provengono soprattutto dalla Germania(28,4%), seguita a distanza dalla Francia (12,4%), dal Regno Unito (9,8%) e dall’Austria (9,1%).I viaggiatori interessati a questo tipo di turismo sono prevalentemente di giovane età (il 63,6% ha tra i 21ed i 40 anni), diplomati (44,6%) e laureati (46,6%), single (42,3%) o sposati/conviventi con figli (32,4%). Il66,9% di questi turisti hanno un’occuipazione ed, in particolare, si tratta di professionisti e tecnici (21,1%),operai e impiegati ad elevata qualificazione (16%) e piccoli imprenditori (14,6%).TURISMO DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO:Provenienza <strong>dei</strong> turisti (%)Anno 2011Italiani 64,3Europei 31,2Extraeuropei 4,5Totale 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> – in collaborazione con UnioncamereTURISMO DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO: Paesedi provenienza degli stranieri (%)Anno 2011Germania 28,4Francia 12,4Regno Unito 9,8Austria 9,1Svizzera 8,3Spagna 8,0Stati Uniti 5,5Giappone 3,2Belgio 2,3Paesi Bassi/Olanda 2,2Irlanda 1,7Canada 1,1Federazione Russa 1,0Altri paesi 7,1Totale 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> – in collaborazione con UnioncamerePagina 262 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!