10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Presenza di porti 26 per regione e per prodotto 27Anno 2009Città diinteressestorico eartisticoMontagna Terme Laghi MareNaturacampagnaAltriterritoriTotalecomplessivoCampania 1 3 12 19 35Liguria 1 32 33Puglia 4 7 1 21 33Sicilia 5 9 17 31Sardegna 1 7 1 12 21Toscana 1 19 20Calabria 4 11 1 16Lazio 2 7 6 15Emilia-Romagna 1 8 1 10Friuli-Venezia Giulia 1 5 4 10Marche 1 9 10Veneto 2 5 1 8Abruzzo 5 2 7Molise 1 2 3Basilicata 1 1 2Totale complessivo 24 3 138 2 87 254Fonte: elaborazioni su dati Ministero <strong>del</strong>le Infrastrutture e <strong>dei</strong> Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed iSistemi Informativi e Statistici, Direzione Generale per i Sistemi Informativi Statistici e la Comunicazione, Ufficio diStatistica Sistema Statistico Nazionale, Il Diporto Nautico in Italia - Anno 200926 Nella voce porti sono inclusi i porti <strong>turistici</strong>, gli approdi <strong>turistici</strong> e punti di ormeggio.27 per la divisione in aree-prodotto è stata utilizzata la Classificazione <strong>dei</strong> comuni per circoscrizione e tipo di località turisticaIstat 2010. Per gli altri <strong>prodotti</strong> che non sono legati a <strong>del</strong>le specificità di luogo non è possibile definire la numerosità <strong>dei</strong> porti.Pagina 36 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!