10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.2 La cultura come motivazione di vacanzaIl turismo culturale è un prodotto di punta per la destinazione Italia che conta su un immenso patrimoniostorico, architettonico e artistico diffuso su tutto il territorio. I soli musei statali (aree archeologichecomprese), infatti, generano nel 2010 oltre 32 milioni di visitatori in poco meno di cinquecento strutturemuseali, cui se ne aggiungono altre 4.339 di proprietà non statale.Le strutture musealiAnno 2010Numero di musei statali e aree archeologiche 480Visitatori musei statali e aree archeologiche 32.345.375Numero di musei e istituzioni similari non statali 51 4.339Fonti: elaborazioni su dati Ministero per i beni e le attività culturali 2010Per il turismo culturale, in città d’arte, borghi e altre località di interesse cuturale si stima un’incidenza suiflussi <strong>turistici</strong> complessivi pari al 15,7% ed in particolare al 12% sulla domanda italiana e al 20,1% suquella straniera. Un trend in crescita rispetto al 2010 (quando il turismo culturale rappresentava una quota<strong>del</strong> 13,6% <strong>dei</strong> flussi <strong>turistici</strong> nazionali) sia per quanto riguarda i flussi turisti internazionali, che, ancor dipiù, per quelli italiani che passano dal 9% <strong>del</strong> 2010 al 12% di quest’anno.Il peso <strong>del</strong> turismo culturale in Italia 52 (%)Confronto 2008-2011Italiani Stranieri Totale2008 9,1 18,0 13,22009 8,7 24,9 15,92010 9,0 18,9 13,62011 12,0 20,1 15,7Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> – in collaborazione con Unioncamere51 Istat- Numero di musei e di istituti similari non statali per tipologia prevalente e per comune - Anno 200652 L’incidenza <strong>del</strong>la specializzazione di prodotto è calcolata sul totale turisti motivati da interessi culturali (non solo nelle cittàd’arte ma anche nelle altre destinazioni) sul totale turisti. I dati sono pesati in base alle presenze come specificato in notametodologica a pag. 282.Pagina 114 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!