10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M<strong>ONT</strong>AGNA: Tipologia di alloggio utilizzata per il soggiorno (%)Anno 2011Italiani Stranieri TotaleTotale hotel 21,2 31,3 24,41 stella 4,0 9,0 6,02 stelle 10,9 8,3 9,93 stelle 67,0 58,7 63,64 stelle 17,7 18,8 18,15 stelle 0,4 5,3 2,4Seconda casa 31,2 8,6 24,0Alloggio privato in affitto 8,6 11,5 9,5Residenze di amici e parenti 27,7 23,2 26,3Residence 3,5 10,3 5,6Agriturismo 3,6 3,3 3,5B&B 1,6 7,2 3,4Campeggio 2,1 3,1 2,4Altro 0,4 1,5 0,8Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> - dati UnioncamereLa commercializzazione intermediata di questa offerta soffre strutturalmente di un ritardo decennale, esolo alcuni territori o alcune aggregazioni di impreditori si distinguono per la presenza nella distribuzioneorganizzata.La vacanza, infatti, è fai da te per l’81,2% <strong>dei</strong> turisti, mentre il restante 18,8% (10,7% di italiani e 31,5%<strong>dei</strong> stranieri) si affida ad un Tour Operator o all’agenzia di viaggi di fiducia per scegliere la destinazione eorganizzare il soggiorno turistico.M<strong>ONT</strong>AGNA: Turisti che si sono serviti di Tour operator/agenzieper organizzare il viaggio e il soggiorno (%)Anno 2011Italiani Stranieri TotaleSi 10,7 31,5 18,8No 89,3 68,5 81,2Totale 100,0 100,0 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> - dati UnioncamerePagina 56 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!