10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il turista tipo trascorre la vacanza all’insegna <strong>del</strong>l’enogastronomia in compagnia <strong>del</strong> partner (41,3%; quasi50% degli italiani), spesso con i figli (20,9%), in prevalenza nel caso <strong>dei</strong> turisti stranieri (26,2%; 31,7% seeuropei). Anche i gruppi di amici (14,1%), soprattutto se stranieri (16,9%; il 20,4% per gli europei),rappresentano un importante target di domanda per le destinazioni che orientano l’offerta turistica versol’enogastronomia.TURISMO ENOGASTRONOMICO: La compagnia <strong>del</strong> soggiorno (%)Anno 2011Italiani Stranieri TotaleEuropei Extraeuropei TotaleSono da solo/a 9,5 7,0 4,3 6,4 7,7Sono con mia moglie/mio marito/ fidanzato 49,8 35,7 33,0 35,1 41,3Sono con più componenti <strong>del</strong>la mia famiglia (bambini) 13,6 24,5 31,7 26,2 20,9Sono con più componenti <strong>del</strong>la mia famiglia (senza bambini) 2,5 0,8 0,2 0,7 1,4Sono con amici e familiari 10,3 4,4 5,3 4,6 7,0Sono con amici 10,2 15,9 20,4 16,9 14,1Sono con colleghi di lavoro 0,9 1,0 0,2 0,8 0,9Sono con un gruppo organizzato 3,2 9,9 4,9 8,7 6,4Altro 0,2 0,9 0,0 0,7 0,4Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> - dati UnioncamereAlla vacanza all’insegna <strong>del</strong> ”gusto” si associa la cultura: conoscere le risorse storico-artistiche <strong>del</strong>territorio (33,1%), soprattutto per i turisti provenienti da paesi extra-europei (56,6%), assistere ad eventiculturali (17,2%) e conoscere le tradizioni locali (11,4%) sono tra le principali motivazioni <strong>del</strong> soggiorno.La vacanza enogastronomica, inoltre, è ideale sia per divertirsi (24,5%; 33,2% per gli extraeuropei) cheper riposarsi (24,5%; 29,6% per gli italiani). Le destinazioni italiane, con vocazione enogastronomica,inoltre, sono considerate ricche di bellezze naturali da scoprire (18,9%) ed ideali per fare shopping(16,6%, soprattutto secondo i turisti extraeuropei: 34,5%).Il 20,5% <strong>dei</strong> turisti extraeuropei scelgono di trascorre la vacanza presso amici e parenti (20,5%), mentre il19,3% <strong>dei</strong> vacanzieri italiani approfitta <strong>del</strong>la possibilità di alloggiare presso un’abitazione privata a fini<strong>turistici</strong>.Pagina 169 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!