10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Considerati nel loro insieme, i turisti giovani che scelgono le destinazioni italiane come meta <strong>del</strong>le proprievacanze si distribuiscono tra i due sessi, con una prevalenza di maschi tra gli italiani (57,3%) e difemmine tra gli stranieri (54,6%). Gli italiani sono generalmente diplomati (79,3%), nel 10,3% <strong>dei</strong> casilaureati e nel 9,8% con licenza di scuola media inferiore. I giovani europei sono diplomati nel 61,5% <strong>dei</strong>casi, con diploma di scuola media inferiore nel 34,1%. I giovani extraeuropei sono diplomati nel 79,2% <strong>dei</strong>casi e laureati nell’8,4%.I giovani turisti sono, in prevalenza, single (85%), studenti (77,5%) e lavoratori (16,8%). I giovaniviaggiatori italiani (52,3%) risiedono principalmente in Toscana (11,2%), Lombardia (10,8%) e TrentinoAlto Adige (10,3%), mentre gli stranieri (47,7%) provengono dai mercati europei maturi come il RegnoUnito (33,3% degli stranieri), la Germania (23,1%), la Francia (9,5%) e la Spagna (8,4%) o dagli USA,primo mercato long haul (2,8% degli stranieri).TURISMO GIOVANILE: Provenienza <strong>dei</strong> turisti (%)Anno 2011Italiani 52,3Europei 43,9Extraeuropei 3,8Totale 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> – in collaborazione con UnioncamereTURISMO GIOVANILE: Paese di provenienza degli stranieri (%)Anno 2011Regno Unito 33,3Germania 23,1Francia 9,5Spagna 8,4Paesi Bassi/Olanda 3,1Stati Uniti 2,8Svizzera 2,6Austria 2,5Polonia 2,2Belgio 1,2Portogallo 1,0Giappone 1,0Canada 1,0Altri paesi 8,3Totale 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> – in collaborazione con UnioncamerePagina 228 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!