10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NATURA: canali di comunicazione che influenzano la scelta <strong>del</strong> soggiornoAnno 2011possibili più risposte, % calcolata sul totale turistiItaliani Stranieri TotaleEuropeiExtraeuropei TotaleConsiglio/Racconti di amici/parenti/ familiari 28,7 31,8 36,5 32,6 30,2Internet 27,6 34,3 31,7 33,9 29,9Informazioni su Internet 16,5 24,7 21,8 24,2 19,4Offerte su Internet 9,7 8,8 3,8 7,9 9,0Social network 2,9 5,5 8,7 6,0 4,1C’ero già stato/esperienza personale 32,0 21,1 17,8 20,5 27,7Consiglio <strong>del</strong>l’agenzia di viaggi 4,6 8,1 15,3 9,3 6,4Mostre/Convegni/Fiere 2,8 9,0 5,0 8,3 4,8Non ho scelto io/hanno deciso altri 3,4 4,1 6,5 4,5 3,8Articoli/redazionali su periodici/Quotidiani 3,8 3,2 4,5 3,4 3,7Cataloghi/Depliant di agenzie di viaggi 1,9 6,2 3,9 5,8 3,4Guide turistiche 1,2 5,6 10,2 6,4 3,2Richiesto dai figli fino a 14 anni 2,6 3,4 4,4 3,6 3,0Libri/Testi (non di turismo) 1,7 4,3 4,2 4,3 2,7Consiglio di enti/uffici <strong>turistici</strong> presso cui mi sono recato 1,2 3,6 4,5 3,7 2,1Pubblicità 1,8 2,6 0,8 2,3 2,0Pubblicità sulla stampa 1,3 2,2 0,7 2,0 1,6Pubblicità su affissioni 0,2 0,3 0,0 0,3 0,2Pubblicità in TV 0,2 0,2 0,0 0,2 0,2Film/Documentari 0,3 1,5 5,7 2,2 1,1Attrazioni / eventi culturali 0,5 1,7 2,5 1,8 1,0Altro 1,8 4,2 5,6 4,5 2,8Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> - dati UnioncamereSono l’80,9% i turisti che organizzano la “vacanza natura” in modo indipendente, solo nel 19,1% <strong>dei</strong> casi,quindi, si ricorre ad un operatore <strong>del</strong>l’intermediazione organizzata. In particolare, tale fenomeno si declinain modo diverso in base alla provenienza <strong>dei</strong> turisti. Infatti, nel caso degli italiani il gap tra turisti “fai da te”ed organizzati è molto rilevante con il 90,7% <strong>dei</strong> turisti che pianificano il soggiorno in modo autonomo esolo il 9,3% che si affida ad agenzie di viaggi o tour operator. Il divario si riduce sul mercatointer<strong>nazionale</strong>: il 64,8% <strong>dei</strong> turisti stranieri è indipendente mentre il 35,2% si affida al circuito <strong>dei</strong> viaggiorganizzati.Sia nel caso <strong>dei</strong> turisti italiani che stranieri, una buona parte <strong>del</strong> budget per la vacanza è destinataall’acquisto di un pacchetto turistico “tutto compreso” (acquistato dal 75,1% <strong>dei</strong> turisti organizzati), con uncosto di circa 117 euro per gli italiani e 162 euro per gli stranieri.Pagina 155 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!