10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TURISMO GIOVANILE: Identikit <strong>del</strong> turista (%)Anno 2011SessoItaliani Stranieri TotaleEuropei ExtraeuropeiTotaleMaschio 57,3 46,6 31,5 45,4 51,6Femmina 42,7 53,4 68,5 54,6 48,4Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0Titolo di studioLicenza elementare 0,6 0,1 5,5 0,5 0,5Scuola media inferiore 9,8 34,1 6,9 31,9 20,3Diploma scuola media superiore 79,3 61,5 79,2 62,9 71,5Laurea 10,3 4,4 8,4 4,7 7,7Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0Stato civileSingle 85,7 83,6 91,2 84,2 85,0Sposato/convivente con figli 3,5 3,6 - 3,3 3,4Sposato/convivente senza figli 4,5 4,4 8,2 4,7 4,6Altro 6,3 8,4 0,6 7,8 7,0Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0ProfessioneOccupato 19,0 14,1 16,6 14,3 16,8Disoccupato/inoccupato 7,0 2,7 5,5 2,9 5,1Casalinga 0,5 0,5 5,5 0,9 0,7Studente 73,4 82,7 72,4 81,9 77,5Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> – in collaborazione con UnioncamereLa stragrande maggioranza <strong>dei</strong> giovani turisti organizza autonomamente il proprio viaggio (92,6% degliitaliani e il 57,9% degli stranieri), mentre gli stranieri che si rivolgono ai Tour Operator, alle agenzie diviaggi o al circuito <strong>del</strong>l’associazionismo (scuole comprese) sono il 43,5% degli europei e il 27,1% <strong>dei</strong>turisti extra-europei e acquistano un pacchetto all inclusive nel 90,6% <strong>dei</strong> casi.Pagina 230 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!