10.07.2015 Views

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

analisi dei prodotti turistici - ONT Osservatorio nazionale del Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il 35,7% degli italiani ed il 60,2% degli stranieri ricerca informazioni aggiuntive nel corso <strong>del</strong> soggiornoturistico, rivolgendosi in prevalenza agli operatori <strong>del</strong>la struttura ricettiva in cui si alloggia (16,1% degliitaliani e 23,4% degli stranieri) o agli uffici informazioni dislocati sul territorio (11,3% degli italiani e 18,5%degli stranieri). Inoltre tra gli stranieri il 9,2% utilizza lo smartphone.TURISMO DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO: Modalità di ricerca <strong>del</strong>le informazionituristiche sul territorioAnno 2011possibili più risposte, % sul totale turistiItaliani Stranieri TotaleEuropei Extraeuropei TotaleNo, non ho cercato informazioni 64,3 39,4 42,7 39,8 55,2Sì, nella struttura ricettiva 16,1 25,1 11,6 23,4 18,8Sì, all'ufficio informazioni locali/APT/Pro Loco 11,3 16,8 30,2 18,5 13,9Sì, con uno smartphone 3,6 9,2 9,2 9,2 5,7Internet point 3,5 3,8 4,0 3,8 3,6Sì, presso un'agenzia 1,2 5,2 1,9 4,8 2,5Altro 0,2 0,6 0,5 0,6 0,3Fonte: <strong>Osservatorio</strong> Nazionale <strong>del</strong> <strong>Turismo</strong> – in collaborazione con UnioncamereLa vacanza costa in media pro-capite:• per il viaggio a/r 62 euro agli italiani e 235 euro agli stranieri;• per l’alloggio 61 euro al giorno spesi dagli italiani e 68 euro dagli stranieri;• per i pacchetti tutto compreso 98 euro al giorno spesi dagli italiani e 111 euro al giorno spesi daglistranieri;• per gli extra 48 euro spesi dagli italiani e 66 euro al giorno dagli stranieri. Oltre alle spese per leattività culturali e ricreative, questi turisti dedicano una quota importante <strong>del</strong> budget di vacanza aipasti consumati nei locali ristorativi, agli acquisti di abbigliamento e di <strong>prodotti</strong> enogastronomicitipici.Pagina 271 di 282

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!